
Riapertura valico Rafah e aiuti umanitari a Gaza: l’Italia in campo
Il valico di Rafah riaperto sotto la supervisione di Eubam con il contributo italiano
Oggi, giovedì 16 ottobre, il valico Rafah riapre, rappresentando un punto strategico per l’ingresso di aiuti umanitari a Gaza. La supervisione è affidata alla missione Eubam Rafah, che coordinerà il passaggio sicuro di feriti, malati e persone vulnerabili dall’enclave palestinese verso l’Egitto.
Eubam, missione dell’Unione Europea attiva dal 2005, è stata riattivata nel 2025 dopo il secondo accordo di cessate il fuoco, con l’obiettivo di garantire assistenza e protezione in un contesto di grave emergenza umanitaria. La missione fornisce consulenza tecnica, supporto operativo e formazione al personale palestinese dei valichi, contribuendo alla gestione dei flussi di persone e merci.
Aiuti umanitari a Gaza: Italia in prima fila
L’Italia partecipa alla missione con un contingente di otto carabinieri integrati nella Forza di Gendarmeria Europea (Eurogendfor), collaborando all’addestramento e alla sicurezza del valico. Contestualmente, il governo italiano ha annunciato “il più grande invio di aiuti umanitari a Gaza dall’inizio della crisi”, con cento tonnellate di generi alimentari pronte a partire entro dieci giorni.
Il tavolo Italy for Gaza ha definito una roadmap per la ricostruzione della Striscia, concentrandosi su scuole, ospedali e infrastrutture civili primarie. La Protezione Civile italiana è pronta a intervenire con ospedali da campo e casette prefabbricate modulari, mentre il Ministero dell’Agricoltura e il Ministero dell’Università e della Ricerca sostengono l’invio di aiuti e la ripresa educativa, anche tramite corsi a distanza e programmi di scambio per studenti palestinesi.
Sul fronte sanitario, il progetto coinvolge l’Istituto Serafico di Assisi e l’associazione “La Nostra Famiglia” per garantire assistenza alle persone con disabilità, fornendo ausili, protesi e supporto riabilitativo. Anche altri Paesi europei, come Francia e Regno Unito, insieme agli Stati Uniti, stanno pianificando interventi e una possibile forza di stabilizzazione Onu per la Striscia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos) aiuti umanitari a Gaza
-
News21 ore ago
Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
-
In Evidenza22 ore ago
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
-
Flash22 ore ago
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
-
World22 ore ago
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
You must be logged in to post a comment Login