Connect with us

Published

on

La missione di Coripet è quella di gestire direttamente il fine vita dei contenitori per liquidi in Pet immessi sul mercato dai propri consorziati”. A raccontare l’impegno, i risultati e gli obiettivi del consorzio è il presidente Corrado Dentis, in occasione della conferenza stampa dal titolo ‘Raccogliamo il futuro: la raccolta selettiva e gli obiettivi europei’, presso la sala stampa della Camera.

“Noi abbiamo sostanzialmente due obiettivi, da sempre quello di incrementare i livelli di riciclo dei contenitori per liquidi in Pet, avvicinando in modo innovativo la filiera industriale della produzione e del riciclo. Non di meno è importante per noi creare la filiera italiana del bottle to bottle“, spiega Dentis. La storia del Consorzio: “Nel 2016 quando facemmo la prima istanza al Mite eravamo otto soggetti fondatori del consorzio, oggi siamo in 58. Dal punto di vista della gestione del fine vita di queste bottiglie siamo leader con il 60% di quota di mercato per il Pet adatto al contatto con gli alimenti; siamo al 52% per tutta la frazione Pet contenitori per liquidi, includendo la detergenza e quindi quella parte di imballaggio che non viene a contatto diretto con gli alimenti”.

“Operiamo sostanzialmente su due ambiti distinti, uno tradizionale, cioè la raccolta differenziata che ci vede attori insieme a Conai di quella che è la dinamica legata alla gestione degli imballaggi in plastica post consumo”, racconta.

Sul fronte della raccolta selettiva, poi, che mira “nel caso nostro a raccogliere solo ed esclusivamente bottiglie in Pet nate per andare a contatto con gli alimenti, stiamo dispiegando su tutto il territorio nazionale una serie di eco-compattatori, macchine intelligenti in grado di riconoscere la bottiglia in Pet da qualsiasi altro imballaggio in plastica, oltre che di individuare la bottiglia che è nata per contenere l’acqua piuttosto che contenere un detergente o un detersivo”. Obiettivo finale: il bottle to bottle, cioè “la possibilità di rifare da un rifiuto, una vecchia bottiglia, una nuova bottiglia adatta al contatto con gli alimenti”.

I numeri. “Iniziamo questo percorso nel 2020 con la macchina intelligente numero 1. Per arrivare l’anno scorso a 1206 installazioni, l’anno scorso abbiamo raccolto circa 300 milioni di bottiglie in Pet da raccolte selettive. Abbiamo comunque un obiettivo correlato alla Direttiva Sup che ci porta a raggiungere il 77% di raccolta delle bottiglie nel 2025 e il 90%, quindi 9 bottiglie su 10, dal 1 gennaio 2029. Parimenti, la reintroduzione del Pet riciclato adatto al contatto con gli alimenti ci porta ad una quota del 25% obbligatoria dal 1 gennaio 2025, che diventa il 30% dal 1 gennaio 2030. Le bozze che stanno arrivando sulle ipotesi successive al 2030 dal trilogo portano come obiettivo il 65% di reintroduzione di Pet riciclato al 2040”.

Il sistema Italia, al 2022, vede “una raccolta di contenitori per liquidi del 67,3%, tra Coripet e Corepla, l’altro interlocutore in questo settore, quindi, ci mancano ancora circa 10 punti per raggiungere gli obiettivi che ci impone l’Europa. Sul fronte invece del Pet riciclato oggi reintrodotto nei contenitori per liquidi, siamo ad un 9% scarso, considerato che abbiamo come obiettivo il 25% la strada è ancora lunga”.

LE ULTIME NOTIZIE

Lecornu è salvo: bocciata anche la seconda mozione di sfiducia
Il premier francese Sébastien Lecornu supera la seconda mozione di sfiducia presentata dal Rassemblement National Il governo francese guidato da...
Read More
Trump-Venezuela: US president admits authorising secret CIA operations
Trump authorises clandestine CIA operations in Venezuela US President Donald Trump has stated that he authorised secret CIA operations against...
Read More
Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia
Operazioni clandestine della Cia in Venezuela autorizzate da Trump Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di aver autorizzato operazioni...
Read More
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina
Telefonata Trump-Putin prima dell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca Trump-Putin, interlocuzione su guerra in Ucraina, 16 ott. 2025 - Il...
Read More
Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo
Manifestazioni a Lima contro il nuovo governo degenerano in violenza, presidente Jeri esprime cordoglio Un uomo è stato ucciso e...
Read More
Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami
Sisma oggi nella provincia orientale di Papua, epicentro a 200 km da Jayapura Oggi un terremoto a Papua di magnitudo...
Read More
Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause
Oscar-winning actress dies at 79, family thanks fans and invites donations Famous actress Diane Keaton died on Saturday 11 October...
Read More
Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle
Operazione dei carabinieri su delega della Dda di Bari per crimini del 2015-2016 Arresti a Bari dalle prime ore di...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending