
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
Via libera al ddl sulla riforma dell’esame di Stato: ora passa alla Camera
Il Senato ha approvato il disegno di legge per la conversione del decreto sulla riforma Esame di Stato, che dal 2026 tornerà ufficialmente a chiamarsi “esame di Maturità”. Il provvedimento passa ora all’esame della Camera dei Deputati per l’approvazione definitiva.
Con il via libera di Palazzo Madama, si confermano le modifiche introdotte dal decreto Valditara, approvato in Consiglio dei ministri lo scorso 5 settembre. “Restituiamo serietà, valore e centralità a un momento decisivo del percorso educativo dei nostri studenti. L’esame di Stato torna a essere Maturità, per valutare la crescita complessiva dello studente”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Il ministro ha spiegato che la riforma punta a rendere la prova orale più significativa: dal prossimo anno chi sceglierà di restare in silenzio verrà bocciato, mentre saranno premiati gli studenti più meritevoli e responsabili. La riforma valorizza inoltre il canale “4+2”, che da sperimentale diventa strutturale, consentendo agli studenti di accedere più rapidamente al mondo del lavoro attraverso percorsi tecnici e professionali di quattro anni seguiti da due anni negli ITS Academy.
Nel testo approvato sono previsti anche fondi per la sicurezza scolastica, risorse per sussidi didattici nell’ambito del progetto Agenda Sud e la proroga dei corsi di formazione per docenti di sostegno. “Prosegue il nostro impegno per una scuola che valorizzi i talenti e metta al centro lo studente”, ha aggiunto Valditara.
Il nuovo esame di Maturità continuerà a prevedere due prove scritte e un colloquio orale concentrato su quattro discipline principali, individuate con decreto ministeriale. La valutazione finale terrà conto anche del percorso formativo, dell’educazione civica e delle esperienze di formazione scuola-lavoro, che sostituiscono i vecchi PCTO.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos) riforma Esame di Stato
-
News24 ore ago
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
-
News21 ore ago
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna
-
In Evidenza19 ore ago
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
-
News17 ore ago
Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
You must be logged in to post a comment Login