Connect with us

Published

on

Un Investimento per la Conservazione Culturale

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente selezionato il progetto di recupero di Porta Nuova a Palermo per un finanziamento dedicato alla tutela del patrimonio culturale italiano. Questo monumentale varco, che ha simboleggiato l’accesso alla città per secoli, sarà oggetto di un attento intervento di restauro e manutenzione straordinaria, programmato per avere inizio entro la fine del 2024.

Lavori Dettagliati per il Recupero

Il progetto prevede una serie di interventi mirati, tra cui la rimozione di depositi e incrostazioni, la pulizia delle superfici murarie e il restauro delle maioliche decorative presenti sulla cuspide di Porta Nuova. Questo impegno mirato non solo contribuirà a preservare il carattere originale del monumento ma renderà anche possibile una maggiore fruibilità per il pubblico.

Palazzo dei Normanni: Un Contesto Storico Militare

Porta Nuova è parte integrante di “Palazzo dei Normanni”, la sede del Comando Militare Esercito “Sicilia”. Questo recupero non solo avrà un impatto sulla conservazione di un singolo monumento, ma contribuirà anche alla valorizzazione di un complesso architettonico storico che si affaccia su Piazza del Parlamento.

Ringraziamenti e Prospettive Futuro

Il Generale di divisione Maurizio Angelo Scardino, Comandante Militare dell’Esercito in Sicilia, ha espresso la sua soddisfazione per l’investimento del Ministero e ha ringraziato Francesco Sorrentino, Provveditore Interregionale per le opere pubbliche per la Sicilia e la Calabria, per il suo contributo a questo progetto. Il recupero di Porta Nuova non solo preserverà il patrimonio storico di Palermo ma rappresenterà anche un passo significativo verso una maggiore accessibilità per il pubblico.*

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending