![](https://www.adnkronos.com/resources/0287-19954ab8bc3f-85b96a6db273-1000/format/huge/palermo.png)
Porta Nuova a Palermo: recupero di un simbolo storico
Un Investimento per la Conservazione Culturale
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente selezionato il progetto di recupero di Porta Nuova a Palermo per un finanziamento dedicato alla tutela del patrimonio culturale italiano. Questo monumentale varco, che ha simboleggiato l’accesso alla città per secoli, sarà oggetto di un attento intervento di restauro e manutenzione straordinaria, programmato per avere inizio entro la fine del 2024.
Lavori Dettagliati per il Recupero
Il progetto prevede una serie di interventi mirati, tra cui la rimozione di depositi e incrostazioni, la pulizia delle superfici murarie e il restauro delle maioliche decorative presenti sulla cuspide di Porta Nuova. Questo impegno mirato non solo contribuirà a preservare il carattere originale del monumento ma renderà anche possibile una maggiore fruibilità per il pubblico.
Palazzo dei Normanni: Un Contesto Storico Militare
Porta Nuova è parte integrante di “Palazzo dei Normanni”, la sede del Comando Militare Esercito “Sicilia”. Questo recupero non solo avrà un impatto sulla conservazione di un singolo monumento, ma contribuirà anche alla valorizzazione di un complesso architettonico storico che si affaccia su Piazza del Parlamento.
Ringraziamenti e Prospettive Futuro
Il Generale di divisione Maurizio Angelo Scardino, Comandante Militare dell’Esercito in Sicilia, ha espresso la sua soddisfazione per l’investimento del Ministero e ha ringraziato Francesco Sorrentino, Provveditore Interregionale per le opere pubbliche per la Sicilia e la Calabria, per il suo contributo a questo progetto. Il recupero di Porta Nuova non solo preserverà il patrimonio storico di Palermo ma rappresenterà anche un passo significativo verso una maggiore accessibilità per il pubblico.*
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash21 ore ago
Morte misteriosa a Bovalino: uomo trovato senza vita con ferite d’arma da fuoco
-
Sport21 ore ago
Serie A, Roma salvata da un rigore di Dovbyk al 98′: 2-2 contro il Bologna
-
In Evidenza21 ore ago
Milanović trionfa nel secondo turno delle presidenziali croate con il 73,67% dei voti
-
News11 ore ago
Addio a Oliviero Toscani: il fotografo rivoluzionario si è spento a 82 anni