Connect with us

Published

on

Il regime dell’Ayatollah suggerisce la linea per fermare Israele dall’occupazione di Gaza: liberare gli ostaggi in cambio dello stop.

Non crediamo possa essere sufficiente per Israele, la proposta che Teheran stanno veicolando e caldeggiando affinché Hamas accetti. Dopo aver massacrato i civili inermi israeliani, quel 7 ottobre scorso, e ad aver rapito alcuni di loro, adesso l’Iran spinge con una proposta che ha affidato al suo alleato terrorista nella striscia di Gaza: liberare gli ostaggi in cambio dello stop ai raid e soprattutto all’invasione terrestre da parte di Israele, di quei territori da dove si è organizzata ed è partita la follia omicida di Hamas contro il paese ebraico.

Il portavoce del Ministero degli Esteri iraniano, Nasser Kanaani, ha dichiarato che Hamas sarebbe disposta a liberare gli ostaggi se Israele sospendesse i raid sulla Striscia di Gaza. Al momento, si stima che ci siano quasi 200 persone detenute. Hamas ha affermato che è pronto a prendere le misure necessarie per liberare i civili detenuti dai gruppi di resistenza, ma tali misure richiedono preparativi impossibili sotto i bombardamenti quotidiani su Gaza.

Kanaani ha sottolineato che Hamas è disposta a continuare la resistenza sul campo per un lungo periodo, possedendo la capacità militare necessaria.

Ulteriori Raid di Israele su Gaza

L’esercito israeliano ha rivendicato di aver compiuto numerosi raid contro obiettivi di Hamas nella Striscia di Gaza, tra cui centri di comando, postazioni di lancio di mortaio e compound militari. In particolare, è stato colpito il quartier generale di Ali Qadhi, un comandante di Hamas ucciso due giorni fa in un raid israeliano.

Appello dell’ANP per Corridoi Umanitari

Il primo ministro dell’Autorità Nazionale Palestinese (ANP), Mohammad Shtayyeh, ha chiesto alla comunità internazionale di intervenire “immediatamente” per aiutare la popolazione civile di Gaza. Shtayyeh ha affermato che sono necessari “corridoi umanitari urgenti” e ha accusato Israele di mirare agli obiettivi civili e agli ospedali. Ha dichiarato che circa 500 donne sono state uccise e circa 11.000 persone sono rimaste ferite. Ha sottolineato la necessità di interrompere gli sgomberi forzati della popolazione palestinese.

L’Egitto tiene chiuso il valico di Rafah

Il ministro degli Esteri egiziano, Sameh Shoukry, ha dichiarato che Israele non ha permesso l’apertura del valico di Rafah tra l’Egitto e la Striscia di Gaza, che avrebbe consentito la consegna di aiuti umanitari alla popolazione assediata. Israele chiede che sia aperto il valico per permettere alla popolazione civile di lasciare la Striscia di Gaza, prima che l’Idf israeliana si muova in quella che sembra sempre più imminente, l’operazione terrestre in quei territori.

Nel frattempo, sono entrati a Gaza 150.000 litri di carburante dall’Egitto per alimentare le pompe dell’acqua, ma sono state segnalate lunghe code di camion in attesa di portare ulteriori aiuti umanitari dalla parte egiziana del valico. Nel frattempo, i palestinesi con passaporti stranieri sperano di poter lasciare la Striscia. Ma questo tipo di “apertura” non è contemplata dal presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi.

LE ULTIME NOTIZIE

Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna
La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending