Connect with us

Published

on

Il regime dell’Ayatollah suggerisce la linea per fermare Israele dall’occupazione di Gaza: liberare gli ostaggi in cambio dello stop.

Non crediamo possa essere sufficiente per Israele, la proposta che Teheran stanno veicolando e caldeggiando affinché Hamas accetti. Dopo aver massacrato i civili inermi israeliani, quel 7 ottobre scorso, e ad aver rapito alcuni di loro, adesso l’Iran spinge con una proposta che ha affidato al suo alleato terrorista nella striscia di Gaza: liberare gli ostaggi in cambio dello stop ai raid e soprattutto all’invasione terrestre da parte di Israele, di quei territori da dove si è organizzata ed è partita la follia omicida di Hamas contro il paese ebraico.

Il portavoce del Ministero degli Esteri iraniano, Nasser Kanaani, ha dichiarato che Hamas sarebbe disposta a liberare gli ostaggi se Israele sospendesse i raid sulla Striscia di Gaza. Al momento, si stima che ci siano quasi 200 persone detenute. Hamas ha affermato che è pronto a prendere le misure necessarie per liberare i civili detenuti dai gruppi di resistenza, ma tali misure richiedono preparativi impossibili sotto i bombardamenti quotidiani su Gaza.

Kanaani ha sottolineato che Hamas è disposta a continuare la resistenza sul campo per un lungo periodo, possedendo la capacità militare necessaria.

Ulteriori Raid di Israele su Gaza

L’esercito israeliano ha rivendicato di aver compiuto numerosi raid contro obiettivi di Hamas nella Striscia di Gaza, tra cui centri di comando, postazioni di lancio di mortaio e compound militari. In particolare, è stato colpito il quartier generale di Ali Qadhi, un comandante di Hamas ucciso due giorni fa in un raid israeliano.

Appello dell’ANP per Corridoi Umanitari

Il primo ministro dell’Autorità Nazionale Palestinese (ANP), Mohammad Shtayyeh, ha chiesto alla comunità internazionale di intervenire “immediatamente” per aiutare la popolazione civile di Gaza. Shtayyeh ha affermato che sono necessari “corridoi umanitari urgenti” e ha accusato Israele di mirare agli obiettivi civili e agli ospedali. Ha dichiarato che circa 500 donne sono state uccise e circa 11.000 persone sono rimaste ferite. Ha sottolineato la necessità di interrompere gli sgomberi forzati della popolazione palestinese.

L’Egitto tiene chiuso il valico di Rafah

Il ministro degli Esteri egiziano, Sameh Shoukry, ha dichiarato che Israele non ha permesso l’apertura del valico di Rafah tra l’Egitto e la Striscia di Gaza, che avrebbe consentito la consegna di aiuti umanitari alla popolazione assediata. Israele chiede che sia aperto il valico per permettere alla popolazione civile di lasciare la Striscia di Gaza, prima che l’Idf israeliana si muova in quella che sembra sempre più imminente, l’operazione terrestre in quei territori.

Nel frattempo, sono entrati a Gaza 150.000 litri di carburante dall’Egitto per alimentare le pompe dell’acqua, ma sono state segnalate lunghe code di camion in attesa di portare ulteriori aiuti umanitari dalla parte egiziana del valico. Nel frattempo, i palestinesi con passaporti stranieri sperano di poter lasciare la Striscia. Ma questo tipo di “apertura” non è contemplata dal presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi.

LE ULTIME NOTIZIE

Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA
La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad
Il tennista azzurro torna in campo contro il greco dopo il ritiro di Shanghai Torna protagonista Jannik Sinner, che oggi,...
Read More
Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi
Tel Aviv sospende le misure contro Gaza dopo la consegna di nuovi corpi da parte di Hamas Israele ha deciso...
Read More
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia
Piogge, temporali e forti venti in arrivo: Protezione Civile lancia allerta È stata diramata oggi un’allerta gialla per maltempo in...
Read More
Trump apre a Zelensky sui missili Tomahawk: segnali a Kiev
Il presidente Usa lascia intendere una possibile apertura sull’invio dei Tomahawk all’Ucraina Donald Trump ha lasciato intendere una possibile apertura...
Read More
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni 
Scontri tra manifestanti e polizia in Piazza Primo Maggio, intervento con lacrimogeni e idranti per contenere la situazione Momenti di...
Read More
Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni fino al 2027
Il premier Sebastien Lecornu avanza la sospensione della riforma delle pensioni per superare la crisi politica, mentre il Partito Socialista...
Read More
Filippo Turetta rinuncia all’appello per l’omicidio di Giulia Cecchettin
Condannato all’ergastolo in primo grado, Filippo Turetta non presenterà motivi d’appello; processo d’appello previsto per il 14 novembre Filippo Turetta...
Read More

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending