Connect with us

Published

on

La montagna delle rate non pagate: un fardello di 15 miliardi di euro sulle famiglie italiane

Le rate non pagate da quasi un milione di famiglie italiane sfiorano i 15 miliardi di euro. L’aumento del costo del denaro, l’incremento dei tassi e la corsa dell’inflazione riducono il reddito disponibile, mettendo a rischio la capacità dei clienti delle banche di rispettare le scadenze dei finanziamenti. Secondo un’analisi della Fabi basata su statistiche della Banca d’Italia, i crediti deteriorati delle famiglie ammontano a 14,9 miliardi di euro. Di questi, 6,8 miliardi sono mutui non pagati, 3,7 miliardi sono crediti al consumo non rimborsati e 4,3 miliardi riguardano arretrati di altri prestiti personali.

Composizione dei crediti deteriorati delle famiglie

Dei 14,9 miliardi totali, 5,7 miliardi sono sofferenze, ossia crediti che non saranno più rimborsati, mentre altri 7,1 miliardi sono inadempienze probabili, cioè denaro che le banche realisticamente non riusciranno a recuperare. Circa 2 miliardi di euro corrispondono a rate scadute, rappresentando posizioni debitorie meno rischiose. Le difficoltà maggiori riguardano i mutui a tasso variabile, che sono stati particolarmente colpiti dall’aumento del costo del denaro, passando dallo 0 al 4% in 11 mesi.

Dati territoriali sulle rate non pagate

Le regioni con l’ammontare più elevato delle rate non pagate sono Lombardia e Lazio, superando i 2 miliardi di euro. Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia e Veneto superano il miliardo di euro. Emilia Romagna, Piemonte, Valle d’Aosta e Toscana si collocano appena sotto il miliardo. Regioni più piccole come Umbria, Liguria e Calabria presentano valori più contenuti, con rate non pagate che vanno da 226 milioni a 418 milioni di euro.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending