Istat: potere acquisto retribuzioni in calo Italia rispetto media europea 2022
-
Romi, Emily and Doron reunite with their families: video of touching reunion
-
Israel: hostages freed, release of Palestinian detainees underway
-
LuGRE in viaggio verso la Luna: contributo italiano per missioni Artemis VIDEO
-
Plane crash in California: 15 injured when an aircraft crashes in Fullerton VIDEO
Crescita del potere di acquisto delle retribuzioni nella media Ue a 27, ma diminuzione in Italia
Secondo il rapporto annuale dell’Istat, il potere di acquisto delle retribuzioni nel 2022 è aumentato in media del 2,5% nella Ue a 27 rispetto al 2013. Tuttavia, in Italia si è registrata una diminuzione del 2%. Anche la Spagna ha mostrato un andamento simile (-2,8%), mentre Francia e Germania hanno registrato un aumento del potere di acquisto.
Differenze di potere di acquisto tra Paesi europei
In termini di Standard di potere di acquisto (Spa), l’Italia ha evidenziato una retribuzione media annua lorda per dipendente di circa 27.000 euro nel 2021, inferiore del 12% rispetto alla media Ue a 27 e del 23% rispetto alla Germania. La Francia ha mostrato una crescita del potere di acquisto del 3%, mentre la Germania del 5,6%.
Crescita delle retribuzioni lorde annue per dipendente
La crescita delle retribuzioni lorde annue per dipendente in Italia nel periodo 2013-2022 è stata del 12%, metà di quella osservata nella media Ue a 27 (+23%). Anche in questo caso la Spagna ha mostrato una dinamica simile (+11,8%), mentre Francia e Germania hanno evidenziato una crescita più significativa, rispettivamente del 18,3% e del 27,1%.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News13 ore ago
Donald Trump Back in the White House: here’s the schedule for the inauguration ceremony
-
In Evidenza17 ore ago
Donald Trump Torna alla Casa Bianca: ecco il programma della Cerimonia di Insediamento
-
International-News17 ore ago
90 Palestinian prisoners released, Hamas denounces lack of a listed prisoner
-
Primo Piano18 ore ago
Rilasciati i primi 90 detenuti palestinesi, Hamas denuncia anomalie nell’accordo