
Mutui: aumentano rate non pagate, analisi su crediti deteriorati famiglie italiane
La montagna delle rate non pagate: un fardello di 15 miliardi di euro sulle famiglie italiane
Le rate non pagate da quasi un milione di famiglie italiane sfiorano i 15 miliardi di euro. L’aumento del costo del denaro, l’incremento dei tassi e la corsa dell’inflazione riducono il reddito disponibile, mettendo a rischio la capacità dei clienti delle banche di rispettare le scadenze dei finanziamenti. Secondo un’analisi della Fabi basata su statistiche della Banca d’Italia, i crediti deteriorati delle famiglie ammontano a 14,9 miliardi di euro. Di questi, 6,8 miliardi sono mutui non pagati, 3,7 miliardi sono crediti al consumo non rimborsati e 4,3 miliardi riguardano arretrati di altri prestiti personali.
Composizione dei crediti deteriorati delle famiglie
Dei 14,9 miliardi totali, 5,7 miliardi sono sofferenze, ossia crediti che non saranno più rimborsati, mentre altri 7,1 miliardi sono inadempienze probabili, cioè denaro che le banche realisticamente non riusciranno a recuperare. Circa 2 miliardi di euro corrispondono a rate scadute, rappresentando posizioni debitorie meno rischiose. Le difficoltà maggiori riguardano i mutui a tasso variabile, che sono stati particolarmente colpiti dall’aumento del costo del denaro, passando dallo 0 al 4% in 11 mesi.
Dati territoriali sulle rate non pagate
Le regioni con l’ammontare più elevato delle rate non pagate sono Lombardia e Lazio, superando i 2 miliardi di euro. Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia e Veneto superano il miliardo di euro. Emilia Romagna, Piemonte, Valle d’Aosta e Toscana si collocano appena sotto il miliardo. Regioni più piccole come Umbria, Liguria e Calabria presentano valori più contenuti, con rate non pagate che vanno da 226 milioni a 418 milioni di euro.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano8 ore ago
Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele furente “Sostiene Hamas”
-
Salute23 ore ago
Terapia per Carcinoma Mammario Metastatico: Studio su Abemaciclib
-
In Evidenza24 ore ago
L’Italia e la Via della Seta: fine dell’accordo bilaterale con la Cina
-
Flash24 ore ago
Israele nella Striscia di Gaza: tensioni e sfide, analisi e scenari