Connect with us

Published

on

Cartelle esattoriali, rottamazione ter, saldo e stralcio: c’è una nuova proroga per il pagamento. Quindi, dopo il rinvio, quando vanno pagate? Scade il 9 dicembre 2021 il nuovo termine per pagare le cartelle esattoriali relative alla rottamazione ter e al saldo e stralcio che andavano sistemate entro la fine di novembre. In virtù dell’emendamento al decreto fiscale approvato dalla commissione Finanze del Senato, considerando i cinque giorni di tolleranza, si arriva al 14 dicembre.

Una quindicina di giorni in più dunque, ricorda laleggepertutti.it, per pagare le cartelle rimaste congelate per un anno e mezzo a causa del Covid e che l’Agenzia delle Entrate aveva tirato fuori dal freezer lo scorso mese di settembre. Il governo – almeno così si dice a Palazzo Chigi – avrebbe voluto fare di più ma non è stato possibile per ragioni di copertura.

Tempi ancora più lunghi, invece, per quanto riguarda il pagamento delle normali cartelle esattoriali, cioè quelle che non rientrano nella rottamazione o nel saldo e stralcio e che vengono notificate dal 1° settembre al 31 dicembre 2021: un altro emendamento fa slittare il termine non più a 150 giorni ma a 180 giorni, cioè a sei mesi. Di norma ci sono 60 giorni di tempo per pagare la cartella o per chiedere la rateizzazione, dopodiché scattano gli interessi e parte la macchina dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, con avvisi e procedure per recuperare il debito. Ora, il contribuente non avrà questa ‘minaccia’ per 180 giorni.

Alla proroga si affianca la richiesta di una rottamazione quater per le cartelle relative al 2018 e al 2019

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo


Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste


Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio


La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia


Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio


Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza


Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo


Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato


Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Di Tendenza/Trending