Connect with us

Economia

Google e Apple, sanzioni per 20 milioni da Antitrust

Published

on

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso due istruttorie nei confronti di Google Ireland e di Apple Distribution International, sanzionando entrambe per 10 milioni di euro, il massimo edittale secondo la normativa vigente. L’Antitrust ha accertato per ogni società due violazioni del Codice del Consumo, una per carenze informative e un’altra per pratiche aggressive legate all’acquisizione e all’utilizzo dei dati dei consumatori a fini commerciali. Lo comunica una nota dell’autorità.

Google fonda la propria attività economica sull’offerta di un’ampia gamma di prodotti e di servizi connessi a Internet – che comprendono tecnologie per la pubblicità online, strumenti di ricerca, cloud computing, software e hardware – basata anche sulla profilazione degli utenti ed effettuata grazie ai loro dati. Apple raccoglie, profila e utilizza a fini commerciali i dati degli utenti attraverso l’utilizzo dei suoi dispositivi e dei suoi servizi. Quindi, spiega l’Antitrust nella nota, pur senza procedere ad alcuna cessione di dati a terzi, Apple ne sfrutta direttamente il valore economico attraverso un’attività promozionale per aumentare la vendita dei propri prodotti e/o di quelli di terzi attraverso le proprie piattaforme commerciali App Store, iTunes Store e Apple Books. In tali contesti, l’Autorità ha ritenuto che esiste un rapporto di consumo tra gli utenti e i due operatori, anche in assenza di esborso monetario, la cui controprestazione è rappresentata dai dati che essi cedono utilizzando i servizi di Google e di Apple.

L’Autorità ha accertato che sia Google sia Apple non hanno fornito informazioni chiare e immediate sull’acquisizione e sull’uso dei dati degli utenti a fini commerciali. In particolare Google, sia nella fase di creazione dell’account, indispensabile per l’utilizzo di tutti i servizi offerti, sia durante l’utilizzo dei servizi stessi, omette informazioni rilevanti di cui il consumatore ha bisogno per decidere consapevolmente di accettare che la società raccolga e usi a fini commerciali le proprie informazioni personali. Apple, sia nella fase di creazione dell’Id Apple, sia in occasione dell’accesso agli Store Apple (App Store, iTunes Store e Apple Books), non fornisce all’utente in maniera immediata ed esplicita alcuna indicazione sulla raccolta e sull’utilizzo dei suoi dati a fini commerciali, enfatizzando solo che la raccolta dei dati è necessaria per migliorare l’esperienza del consumatore e la fruizione dei servizi.

Con la seconda pratica, l’Autorità ha accertato che le due società hanno attuato una pratica aggressiva. In particolare, nella fase di creazione dell’account, Google pre-imposta l’accettazione da parte dell’utente al trasferimento e/o all’utilizzo dei propri dati per fini commerciali. Questa pre-attivazione consente il trasferimento e l’uso dei dati da parte di Google, una volta che questi vengano generati, senza la necessità di altri passaggi in cui l’utente possa di volta in volta confermare o modificare la scelta pre-impostata dall’azienda.

Nel caso di Apple, invece, l’attività promozionale è basata su una modalità di acquisizione del consenso all’uso dei dati degli utenti a fini commerciali senza prevedere per il consumatore la possibilità di scelta preventiva ed espressa sulla condivisione dei propri dati. Questa architettura di acquisizione, predisposta da Apple, non rende possibile l’esercizio della propria volontà sull’utilizzo a fini commerciali dei propri dati. Dunque, il consumatore viene condizionato nella scelta di consumo e subisce la cessione delle informazioni personali, di cui Apple può disporre per le proprie finalità promozionali effettuate in modalità diverse.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Scarcerato 74enne che aveva sparato in un bar alla stazione Roma Tiburtina


Il fatto Il 74enne cittadino ceco che il 24 agosto scorso aveva seminato il panico in un bar situato nella...
Read More
Scarcerato 74enne che aveva sparato in un bar alla stazione Roma Tiburtina

Bonus benzina per alcune fasce deboli tramite Social Card… Gli altri nulla


Bonus benzina in arrivo nella social card, ma molti indigenti non avranno aiuti Una bozza del decreto Energia prevede l'introduzione...
Read More
Bonus benzina per alcune fasce deboli tramite Social Card… Gli altri nulla

Armi Usa a Ucraina, l’America si divide e Biden trema


Divisione tra gli Americani sulla Fornitura di Aiuti Militari all'Ucraina Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha annunciato un...
Read More
Armi Usa a Ucraina, l’America si divide e Biden trema

Fiorentina pareggia 2-2 contro il Genk nella Conference League


Un finale sfortunato per la viola nonostante i due gol di Ranieri La Fiorentina ha concluso la sua prima partita...
Read More
Fiorentina pareggia 2-2 contro il Genk nella Conference League

Musica, Francesco Guccini: il ritorno con “Canzoni da Osteria”


Il leggendario cantautore italiano presenta un nuovo album Francesco Guccini, il celebre cantautore italiano, torna con il suo nuovo progetto...
Read More
Musica, Francesco Guccini: il ritorno con “Canzoni da Osteria”

Esordio positivo della Roma in Europa League: 2-1 allo Sheriff Tiraspol


Mourinho non in panchina, ma la Roma trionfa con Lukaku decisivo Nella sua prima partita di Europa League della stagione,...
Read More
Esordio positivo della Roma in Europa League: 2-1 allo Sheriff Tiraspol

Sentenza UE su direttiva rimpatri: Francia deve rispettare le norme europee


La decisione della Corte: una sentenza chiave dell'Unione Europea La Corte di Giustizia Ue ha pronunciato una sentenza di grande...
Read More
Sentenza UE su direttiva rimpatri: Francia deve rispettare le norme europee

Nord Italia zona più inquinata d’Europa, allarme rosso per la Pianura padana


italiane. La Pianura padana non solo registra i dati più preoccupanti tra i 27 Stati europei ma anche il più...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza