Connect with us

Published

on

(Adnkronos)

A seguito dell’intesa siglata tra il comune di Bergamo e Coripet, volta all’installazione degli eco-compattatori in tutto il territorio urbano per avviare in città il processo ‘bottle to bottle’ ossia generare, da bottiglie usate, Rpet per realizzare nuove bottiglie, da sabato 6 febbraio nei negozi Esselunga di Bergamo, in via San Bernardino, in via Corridoni e, nel quartiere Celadina, in via Borgo Palazzo, saranno attivi tre eco-compattatori per la raccolta di bottiglie in Pet.


Il meccanismo di raccolta prevede che i clienti di Esselunga, mediante l’App Coripet o la Carta Fìdaty Esselunga, possano accedere alla macchina, inserire le bottiglie, che devono essere vuote, non schiacciate, con tappo, etichetta e codice a barre leggibile, e guadagnare punti. Più bottiglie conferite più punti si accumulano per avere diritto a buoni sconto per l’acquisto di acqua minerale.

”Con questa iniziativa – spiega Stefano Zanoni, assessore all’Ambiente del comune di Bergamo – stiamo dando un corso concreto agli impegni sul tema della gestione dei rifiuti e dell’economia circolare assunti dal consiglio comunale con voto unanime, con particolare riferimento al tema della plastica, una delle questioni più importanti del mondo contemporaneo. La plastica va usata meno in alcuni ambiti, va usata meglio in altri, soprattutto va recuperata nel miglior modo possibile, soprattutto la plastica ‘pregiata’ e riutilizzabile come il Pet. Questa iniziativa sensibilizza all’incremento della raccolta differenziata e si unisce ai tanti progetti in corso in città a tale scopo quali Ecovan e i raccoglitori diffusi di pile, olio esausto e altri rifiuti particolari, e segue di qualche giorno la nuova modalità di raccolta dei rifiuti platici della nostra città”.


L’attenzione all’ambiente, aggiunge Luca Lattuada, Chief Human Resources Officer and Csr Manager di Esselunga, “è uno dei pilastri fondanti della nostra strategia di sostenibilità. Ogni giorno, infatti, cerchiamo soluzioni sostenibili su tematiche legate a energia, sprechi e packaging. La volontà di contribuire al riciclo virtuoso del Pet nasce per rispondere positivamente agli obiettivi della Direttiva Europea sulla plastica, in termini sia di raccolta sia di utilizzo di materiali riciclati. Abbiamo sperimentato con successo iniziative analoghe in altri nostri negozi e siamo certi che i nostri clienti apprezzeranno e sapranno valorizzare questo progetto”.

Per Corrado Dentis, presidente Coripet, “Esselunga oltre a essere un nome che ha fatto la storia della grande distribuzione nel nostro paese, ha tra i propri pilastri gli aspetti della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, per cui la scelta di legare il proprio nome a Coripet è per noi motivo di grande soddisfazione. Questa partnership va nella direzione giusta per facilitare il raggiungimento degli obiettivi imposti dal legislatore con la Direttiva Sup, che prevedono entro il 2025, il 77% di raccolta per il riciclo. Con un comportamento responsabile e un piccolo gesto, quale è quello del conferimento delle bottiglie negli eco-compattatori, facciamo del bene all’ambiente, la cui salvaguardia assume sempre di più un ruolo centrale per il nostro futuro”.

LE ULTIME NOTIZIE

Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia


Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio


Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza


Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo


Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato


Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna


La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna

Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio


Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio

Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA


La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA

Di Tendenza/Trending