
Liberati a Caracas gli italo-venezuelani De Grazia e Assenza
La Farnesina: risultato ottenuto grazie all’azione diplomatica italiana
L’annuncio nella notte – Nella notte del 24 agosto, a Caracas, è stata annunciata la liberazione di Amerigo De Grazia e Margarita Paulina Assenza Arteaga, entrambi italo-venezuelani, insieme ad altri detenuti. La notizia è stata diffusa dalla Farnesina, che ha sottolineato il ruolo svolto dal Ministero degli Esteri e dalle istituzioni italiane, su impulso del ministro Antonio Tajani e del Governo.
Chi sono i due liberati – De Grazia, ex deputato dell’opposizione dell’Assemblea Nazionale, era stato arrestato il 7 agosto 2024 e detenuto in isolamento presso l’Helicoide. L’Ambasciata d’Italia aveva espresso più volte preoccupazione per le sue condizioni di salute, chiedendo cure specialistiche. Margarita Assenza, arrestata il 2 ottobre 2024 e anch’essa rinchiusa all’Helicoide, collaborava con il sindaco di Maracaibo Rafael Ramirez, fermato insieme a lei con l’accusa di reati contro il patrimonio dello Stato.
Le condizioni dopo la liberazione – Entrambi dovranno comparire in tribunale lunedì per chiarire la loro posizione processuale. Rimane in vigore il divieto di lasciare Caracas, mentre per altri detenuti è stato disposto il regime di detenzione domiciliare.
L’impegno italiano per gli altri connazionali – La Farnesina ha confermato che prosegue l’azione diplomatica per ottenere la liberazione di Alberto Trentini e di tutti gli altri cittadini italiani ancora detenuti in Venezuela.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News24 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca
-
In Evidenza23 ore ago
Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere”
-
Primo Piano23 ore ago
Israele intensifica pressioni per restituzione ostaggi morti a Gaza