
Adidas nel mirino in Messico per “appropriazione culturale”
Il produttore tedesco si scusa con la comunità indigena di Oaxaca per le scarpe “Oaxaca Slip-On”
Scuse pubbliche nella comunità colpita – Adidas è finita sotto accusa in Messico per appropriazione culturale dopo la creazione delle scarpe “Oaxaca Slip-On”, ispirate ai tradizionali sandali Huarache fatti a mano. La rappresentante dell’azienda, Karen González, ha chiesto scusa pubblicamente durante un evento a Villa Hidalgo Yalálag, nello stato di Oaxaca, al quale hanno partecipato membri della comunità indigena, in abiti tradizionali, accompagnati da musica e balli.
Le critiche della politica messicana – La presidente di Città del Messico, Claudia Sheinbaum, ha criticato la commercializzazione di una tradizione culturale senza il consenso espresso dei suoi creatori. Le accuse rivolte ad Adidas hanno sollevato un dibattito più ampio sull’uso commerciale di simboli culturali e tradizioni indigene senza consultazione preventiva.
Impegno di Adidas per il futuro – Durante l’incontro con le autorità locali, González ha letto una lettera di scuse a nome dell’azienda: “Il modello Oaxaca Slip-On è stato concepito ispirandosi a un design originario dello stato di Oaxaca, tipico della tradizione della città di Villa Hidalgo Yalálag. Comprendiamo che questa situazione possa aver causato disagio, per il quale ci scusiamo pubblicamente. Eviteremo di agire senza la vostra guida e collaborazione in futuro e ribadiamo il nostro impegno a collaborare con la comunità Yalálag”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News23 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca
-
In Evidenza22 ore ago
Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere”
-
Primo Piano23 ore ago
Israele intensifica pressioni per restituzione ostaggi morti a Gaza