Messico, boom di casi di verme mangia carne negli animali
Aumento del 53% in un mese. Registrati anche casi umani negli stati meridionali
Città del Messico, 29 agosto 2025 – Crescono in Messico i casi di infestazione da verme mangia carne del Nuovo Mondo (Nws), parassita che desta preoccupazioni anche negli Stati Uniti dopo il rilevamento di un raro caso umano nel Maryland, in una persona rientrata da El Salvador. Secondo i dati del governo messicano riportati dalla Bbc, il numero di animali colpiti è aumentato del 53% in sole quattro settimane fino a metà agosto.
Gli animali più colpiti
Le infestazioni causate dalle larve carnivore riguardano soprattutto i bovini, ma le autorità messicane hanno segnalato casi anche in cani, cavalli e pecore. Decine di persone, inoltre, sono state curate negli ospedali degli stati meridionali di Campeche e Chiapas.
Come avviene l’infestazione
Il parassita si sviluppa quando mosche depongono le uova su ferite aperte: una volta schiuse, le larve penetrano nei tessuti causando danni anche gravi. Il verme mangia carne era stato dichiarato eradicato negli Stati Uniti nel 1966 e in Messico nel 1991 grazie al rilascio di mosche sterili per interrompere il ciclo riproduttivo. Tuttavia, nel novembre 2024 è stato riportato un nuovo caso e da allora i numeri sono progressivamente aumentati.
Rischi per l’uomo
I decessi negli esseri umani restano rari, ma le autorità sanitarie avvertono che anziani e persone con patologie pregresse devono prestare particolare attenzione. A luglio, ad esempio, una donna di 86 anni è morta nello stato di Campeche per un tumore della pelle complicato dall’infestazione di larve.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano23 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News20 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
International-News24 ore agoParacetamol during pregnancy, no link to autism: Trump proven wrong


