
Pioggia di droni e missili russi sull’Ucraina: almeno sei morti e decine di feriti
Kiev e Kharkiv colpite nella notte. Lanciati 157 droni d’attacco e missili S-300 dalla regione russa di Kursk. Rutte: “La Russia si riarma a un ritmo mai visto”
La Russia ha lanciato nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio un massiccio attacco contro l’Ucraina utilizzando quattro missili S-300 e ben 157 droni kamikaze Shahed. Secondo l’Aeronautica militare ucraina, 117 droni sono stati abbattuti, ma i danni e le vittime non sono stati evitati. Feriti sono stati segnalati sia a Kiev che a Kharkiv, mentre l’esercito ucraino avverte che l’offensiva aerea è ancora in corso, con altri droni in arrivo dal nord del Paese.
Nelle ultime 24 ore, le autorità ucraine hanno confermato almeno sei morti e 22 feriti. A Kharkiv, attacchi russi hanno colpito 13 villaggi uccidendo due persone, tra cui un bambino di 8 anni. Tra i feriti anche una bambina di tre mesi. A Kiev, tre feriti sono stati registrati nel distretto di Vyshhorod. Nella città di Kupiansk, una persona è stata uccisa e quattro sono rimaste ferite. Altri due civili sono morti nelle regioni di Donetsk e Kherson, mentre in quest’ultima i russi hanno preso di mira ben 32 insediamenti.
Mentre prosegue l’offensiva russa, il confronto diplomatico resta incerto. Mosca e Washington “sono in contatto costante”, ha riferito la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, ma un nuovo round di colloqui è stato rinviato su decisione degli Stati Uniti.
Intanto, il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha sollecitato Berlino a fornire all’Ucraina missili da crociera Taurus, citando l’intensificarsi degli attacchi russi contro obiettivi civili. “Duemila edifici sono stati distrutti solo nella capitale”, ha denunciato.
Sul fronte Nato, il segretario generale Mark Rutte ha lanciato un nuovo allarme: “La Russia si sta ricostruendo a un ritmo senza precedenti e produce tre volte più munizioni in tre mesi di quante ne produca l’intera Alleanza in un anno”. Rutte ha riconosciuto i meriti di Trump nel rafforzare l’impegno europeo e ha ribadito la necessità di proteggere l’intero fronte atlantico da possibili ambizioni russe oltre i confini europei. “Se l’Europa, l’Artico e l’Atlantico non sono sicuri, anche gli Stati Uniti saranno vulnerabili”, ha avvertito.
I timori su un possibile allargamento del conflitto si sommano all’urgenza di sostenere l’Ucraina, con i Paesi europei che quest’anno hanno già promesso 35 miliardi di dollari in aiuti militari.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World23 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News22 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News22 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi