
Caldo record, nuove vittime in Italia e in Europa: allerta rossa in 20 città
Temperature fino a 40°C, ospedali sotto pressione e rischio incendi: emergenza estesa anche a Francia e Spagna
L’ondata di caldo estremo continua a colpire l’Italia e l’Europa, causando nuove vittime e disagi in diversi Paesi. Oggi e domani, 3 e 4 luglio, le previsioni confermano temperature elevate e un peggioramento delle condizioni meteorologiche, con rischio di eventi estremi.
In Italia si registrano 18 città da bollino rosso oggi e 20 domani, secondo l’ultimo bollettino del Ministero della Salute. Le temperature massime sfiorano i 40°C, soprattutto nei centri urbani, e i pronto soccorso segnalano un aumento del 20% degli accessi per malori legati al caldo.
Nella giornata di ieri, si sono verificate tre nuove vittime nel nostro Paese: un turista 75enne è deceduto in spiaggia a Budoni e un 60enne è morto a San Teodoro, entrambi in Sardegna; a Genova, un uomo di 85 anni con patologie pregresse è deceduto per disidratazione.
Elenco delle città da bollino rosso:
Giovedì 3 luglio: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Verona, Viterbo.
Venerdì 4 luglio: le stesse più Pescara e Venezia (totale: 20 città su 27 monitorate).
Bollino giallo invece per Bari, Cagliari, Catania, Civitavecchia, Messina, Napoli e Reggio Calabria.
Lavoro e sicurezza: firmato il protocollo emergenza caldo
Per far fronte ai rischi sul lavoro legati alle alte temperature, è stato firmato un protocollo quadro tra ministero del Lavoro, imprese e sindacati. L’obiettivo è garantire la tutela dei lavoratori, in particolare di quelli esposti al sole, come gli operatori nei cantieri e nei settori agricolo e ambientale.
“La nostra priorità è la salute”, ha dichiarato il ministro Marina Elvira Calderone. “Serve responsabilità collettiva per prevenire infortuni e malori in un’estate eccezionalmente calda”.
Emergenza anche in Francia e Spagna: 5 nuove vittime
L’ondata di calore colpisce duramente anche il resto d’Europa. In Francia, una bambina americana di 10 anni è morta per arresto cardiaco nel cortile della Reggia di Versailles. Era in visita con la famiglia ed era già affetta da problemi di salute.
In Spagna si contano 4 morti. Un uomo di 67 anni è deceduto per un colpo di calore a Plasencia, in Estremadura. A Lleida, in Catalogna, un agricoltore di 32 anni e un operaio di 45 sono rimasti uccisi in un incendio che ha devastato 6.500 ettari di terreno, obbligando 18.000 persone a rimanere in casa. A Tarragona, un bambino è morto dopo essere stato lasciato in auto sotto il sole.
La situazione resta critica, con un mix pericoloso di temperature record, affaticamento dei sistemi sanitari e rischio crescente di incendi. Le autorità raccomandano prudenza, idratazione costante e limitazione delle attività all’aperto nelle ore più calde.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News15 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World18 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News18 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News18 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi