
Caldo estremo in Europa: vittime in Francia e Spagna, allerta anche in Germania
Giugno 2025 tra i più torridi di sempre: incendi in Catalogna, emergenza sanitaria e rischio blackout
L’ondata di caldo che sta travolgendo l’Europa continua a provocare vittime e disagi. In Francia e Spagna si registrano i primi morti legati direttamente alle temperature estreme, mentre anche in Germania l’allerta resta altissima, con il rischio concreto di nuovi record storici.
In Francia, due persone sono decedute a causa del caldo. Lo ha annunciato la ministra della Transizione ecologica Agnès Pannier-Runacher, segnalando anche oltre 900 chiamate al numero verde attivato per l’emergenza termica solo nella giornata di ieri. Secondo i dati diffusi dal Ministero, giugno 2025 è stato il secondo mese di giugno più caldo mai registrato dal 1900, superato solo dall’infernale estate del 2003.
Situazione drammatica anche in Spagna, dove si contano tre vittime. Un agricoltore di 32 anni e un operaio di 45 sono morti nell’incendio esploso nella provincia di Lleida, in Catalogna, dove 6.500 ettari di terreno sono andati in fumo e a 18.000 persone è stato imposto di rimanere in casa. Nella provincia di Tarragona, invece, un bambino ha perso la vita per un colpo di calore dopo essere stato lasciato in auto. L’agenzia meteorologica Aemet ha comunicato che giugno 2025 è stato il più caldo di sempre in Spagna, con una temperatura media di 23,6 °C, superiore perfino alle medie di luglio e agosto.
Intanto, in Germania si prevede che oggi possa essere il giorno più caldo dell’anno. Secondo il Servizio meteorologico tedesco (DWD), le temperature potrebbero toccare i 40 gradi, soprattutto nel sud. Ieri è già stato toccato un picco di 37,8 °C a Kitzingen, in Baviera. A causa del caldo, aumenta anche il rischio incendi, mentre per il pomeriggio sono attesi forti temporali e venti di burrasca nel nord e nord-ovest del Paese. Il record assoluto tedesco resta quello del 25 luglio 2019: 41,2 gradi a Toenisvorst e Duisburg-Baerl.
L’Europa si trova dunque ad affrontare un’estate estrema, con scenari che un tempo erano eccezionali e che oggi rischiano di diventare la norma.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News18 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World21 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News21 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News21 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi