
Debutta la nuova bolletta luce e gas: più semplice, trasparente e uniforme
Dal 1° luglio 2025 arriva il nuovo formato ideato da Arera: frontespizio standard, “scontrino dell’energia” e box offerta per facilitare confronto e controllo dei consumi
Dal 1° luglio 2025 è ufficialmente in vigore la nuova bolletta luce e gas per i clienti del mercato libero. Esclusa, al momento, la sola maggior tutela elettrica. La novità è promossa da Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, con l’obiettivo di rendere più comprensibili, uniformi e trasparenti le fatture energetiche.
Il cambiamento riguarda principalmente la struttura grafica e informativa della bolletta, che ora include un frontespizio standard uguale per tutti i fornitori, uno “scontrino dell’energia” che riassume i costi e i consumi in modo intuitivo, e un Box offerta per verificare le condizioni contrattuali sottoscritte.
Nello specifico:
- Il frontespizio riporta in modo chiaro l’importo da pagare e tutte le informazioni essenziali su cliente, contratto, servizio, fatturazione e modalità di pagamento;
- Lo scontrino dell’energia espone il dettaglio della spesa complessiva secondo la formula quantità x prezzo, suddividendo tra “quota consumi”, “quota fissa”, “quota potenza” (per l’elettricità), IVA, accise, bonus, eventuali addebiti aggiuntivi e canone Rai;
- Il Box offerta elenca le condizioni economiche dell’offerta sottoscritta, incluse durata di sconti, penalità in caso di recesso e la tipologia di tariffazione (monoraria o a fasce);
- Nella sezione degli elementi informativi sono elencati dati tecnici della fornitura, letture, consumi storici, ricalcoli, stato dei pagamenti e rateizzazioni.
Il nuovo formato, disponibile anche in versione digitale tramite QR code o link diretto in bolletta, consente una gestione più consapevole e immediata della spesa energetica. Solo il 15% del frontespizio potrà essere personalizzato dal fornitore.
Arera ha aggiornato anche il Glossario delle voci presenti in bolletta e procederà a uniformare il Portale Offerte, il comparatore ufficiale delle tariffe. Tutte le informazioni sono disponibili su www.arera.it.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News19 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World22 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News22 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News22 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi