
Autostrade, verso aumento pedaggi da agosto: polemiche politiche su decreto Infrastrutture
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
L’emendamento firmato dai relatori del dl Infrastrutture prevede un rincaro dei canoni Anas. Schlein attacca: “Tassa sulle vacanze”. Critiche anche da M5s, +Europa e Verdi
Un aumento dei pedaggi autostradali potrebbe scattare già da agosto 2025. Lo prevede un emendamento al decreto Infrastrutture firmato dai quattro relatori di maggioranza, che punta a incrementare i canoni versati dalle concessionarie all’Anas. Secondo le indiscrezioni, il rincaro ammonterebbe a 1 millesimo di euro a chilometro per le classi di pedaggio A e B, e ad 1 millesimo per chilometro anche per le classi 3, 4 e 5. La misura sarebbe motivata dalla necessità di coprire il fabbisogno strutturale dell’Anas, aumentato negli ultimi anni.
Fonti del Ministero delle Infrastrutture (Mit) spiegano che l’aumento permetterebbe di sostenere in modo stabile i costi dell’ente stradale nazionale. L’iniziativa porta la firma della Lega, ma sarà sostenuta anche da Fratelli d’Italia “come tutto il provvedimento”, sebbene nel partito della premier Meloni non manchino riserve sul momento scelto per il rincaro.
Le critiche dell’opposizione
Durissima la reazione della segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein: “Tasse e propaganda, nient’altro. Meloni aumenta i pedaggi proprio ad agosto, colpendo chi parte per le vacanze. Usano un decreto per infilare tasse senza dirlo chiaramente, mentre bloccano il salario minimo e continuano con i condoni per i furbi”.
Il Movimento 5 Stelle ha presentato un subemendamento firmato dal vicepresidente della commissione Ambiente, Agostino Santillo, per evitare che i rincari si traducano in maggiori costi per gli utenti: “Anas può ottenere più risorse senza pesare sui cittadini. In questo contesto di rincari generalizzati è una misura di buon senso”, ha spiegato Santillo.
Anche +Europa ha attaccato frontalmente la misura. “Una vera e propria vigliaccata del ministro Salvini – ha detto il segretario Riccardo Magi – mentre le nostre strade sono in condizioni disastrose e i trasporti pubblici restano inadeguati. Aumenti ingiustificati senza alcun miglioramento dei servizi”.
Critico anche Angelo Bonelli (Avs): “Il governo Meloni colpisce ancora una volta le famiglie italiane. Un rincaro che penalizza chi si sposta per lavoro e chi parte in vacanza. Altro che destra sociale: è una stangata contro lavoratori e pendolari”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News13 ore ago
Donald Trump insists: ‘Publish everything’ on the Epstein files, denies links and announces a 10 billion dollar lawsuit
-
In Evidenza13 ore ago
Cina, scandalo “Sorella Rossa”: seduce oltre 1.600 uomini e li filma di nascosto per vendere i video
-
Sport12 ore ago
MotoGP, Gran Premio di Brno: dove vederlo in tv e streaming
-
International-News5 ore ago
Netanyahu ill with food poisoning: corruption trial hearing postponed