Connect with us

Published

on

Presentata una bozza al Consiglio di Sicurezza per fermare l’escalation e rilanciare il dialogo. Pechino condanna Washington ma non sostiene la chiusura dello Stretto di Hormuz

Una proposta di cessate il fuoco immediato e incondizionato è stata presentata da Cina, Russia e Pakistan al Consiglio di Sicurezza dell’Onu, in risposta alla crescente tensione tra Iran e Stati Uniti. La bozza di risoluzione mira a fermare l’escalation, proteggere i civili e rilanciare una soluzione diplomatica alla questione nucleare iraniana, chiedendo esplicitamente a tutte le parti di impegnarsi nel rispetto del diritto internazionale e in un percorso di dialogo.

La posizione di Mosca e Pechino: stop alla violenza, ma no alla chiusura dello Stretto
Secondo Vitaly Nebenzya, rappresentante russo all’Onu, il testo “breve ed equilibrato” riflette l’opinione della maggior parte degli Stati membri. L’obiettivo dichiarato è inviare un segnale forte sulla necessità di fermare le ostilità.

Tuttavia, su un punto cruciale come l’eventuale chiusura dello Stretto di Hormuz da parte dell’Iran, Pechino mantiene un atteggiamento prudente. Il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, ha scelto ancora una volta il no comment, lasciando irrisolta la questione.

La Cina, principale acquirente del petrolio iraniano, condanna fermamente gli attacchi americani contro i siti nucleari iraniani, ma non intende spingersi fino a sostenere una chiusura dello stretto. Lo chiarisce anche Wang Yiwei, direttore dell’Istituto per gli Affari Internazionali dell’Università Renmin: Pechino si opporrà a qualsiasi blocco marittimo, ma lo farà senza allinearsi apertamente agli Stati Uniti.

Appello di Washington a Pechino: “Fermate Teheran”
Gli Stati Uniti, attraverso il segretario di Stato Marco Rubio, hanno invitato la Cina a usare la sua influenza su Teheran per evitare il blocco del canale strategico. Ma per Pechino, secondo Wang, sarebbe “controproducente” accettare simili pressioni da Washington, anche a causa degli interessi economici in gioco legati all’importazione di energia.

La critica cinese agli Usa: “Avete danneggiato la credibilità internazionale”
In un’intervista all’emittente pubblica cinese, Fu Cong, rappresentante permanente della Cina all’Onu, ha denunciato gli attacchi americani, sottolineando che “hanno minato la credibilità degli Stati Uniti come interlocutore nei negoziati internazionali”.

La condanna di Pechino è stata rilanciata anche dall’agenzia di Stato Xinhua, secondo cui “la politica di potenza e gli interventi militari non portano altro che caos e instabilità”.

Durante la riunione d’emergenza del Consiglio di Sicurezza, Fu Cong ha evidenziato come l’azione militare americana abbia violato i principi della Carta delle Nazioni Unite e il diritto internazionale, aggravando la tensione in Medio Oriente e colpendo duramente il regime globale di non proliferazione nucleare.

Appello finale: “Non rinunciamo alla diplomazia”
La Cina ha espresso seria preoccupazione per il rischio che la situazione sfugga di mano, ribadendo che la strada diplomatica resta aperta. Fu Cong ha quindi chiesto ai membri del Consiglio di mostrare responsabilità e sostenere la bozza di risoluzione per evitare un conflitto più ampio e favorire il ritorno al negoziato.

Una presa di posizione netta che, pur non offrendo una soluzione immediata, riafferma l’intenzione di contrastare l’uso della forza in un contesto già esplosivo.

LE ULTIME NOTIZIE

Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni 

Scontri tra manifestanti e polizia in Piazza Primo Maggio, intervento con lacrimogeni e idranti per contenere la situazione Momenti di...
Read More
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni 

Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni fino al 2027

Il premier Sebastien Lecornu avanza la sospensione della riforma delle pensioni per superare la crisi politica, mentre il Partito Socialista...
Read More
Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni fino al 2027

Filippo Turetta rinuncia all’appello per l’omicidio di Giulia Cecchettin

Condannato all’ergastolo in primo grado, Filippo Turetta non presenterà motivi d’appello; processo d’appello previsto per il 14 novembre Filippo Turetta...
Read More
Filippo Turetta rinuncia all’appello per l’omicidio di Giulia Cecchettin

Andrea Sempio cambia difensore, risolto mandato di Lovato

Massimo Lovati costretto a lasciare la difesa di Andrea Sempio; Mario Venditti comparso davanti al Tribunale del Riesame di Brescia...
Read More
Andrea Sempio cambia difensore, risolto mandato di Lovato

Taylor Swift domina la Billboard Hot 100 con tutti i 12 brani di ‘The Life of a Showgirl’

Per la prima volta nella storia, Taylor Swift piazza tutti i 12 brani del suo nuovo album nelle prime 12...
Read More
Taylor Swift domina la Billboard Hot 100 con tutti i 12 brani di ‘The Life of a Showgirl’

Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi

Il pubblico ministero di Genova Walter Cotugno ha formulato la richiesta di condanna per l’ex Ad di Autostrade Giovanni Castellucci,...
Read More
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi

Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza

The text of the agreement signed by Trump, al-Sisi, al-Thani and Erdoğan for stability and security in the Gaza Strip...
Read More
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza

Povertà assoluta in Italia, oltre 5,7 milioni di persone coinvolte nel 2024

Il nuovo report Istat fotografa un Paese diviso tra Nord e Sud, famiglie numerose e giovani sempre più a rischio...
Read More
Povertà assoluta in Italia, oltre 5,7 milioni di persone coinvolte nel 2024

Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio

Video mostrano Hamas giustiziare presunti collaborazionisti israeliani, alimentando i timori sul futuro dell’accordo di pace di Gaza Immagini raccapriccianti provenienti...
Read More
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio

Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere”

La leader dell'opposizione venezuelana, Maria Corina Machado avverte, Maduro dovrà lasciare il potere con o senza negoziati Maria Corina Machado,...
Read More
Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere”
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni  Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante...
Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni fino al 2027 Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni...
Filippo Turetta rinuncia all’appello per l’omicidio di Giulia Cecchettin Filippo Turetta rinuncia all’appello per l’omicidio...
Andrea Sempio cambia difensore, risolto mandato di Lovato Andrea Sempio cambia difensore, risolto mandato...
Taylor Swift domina la Billboard Hot 100 con tutti i 12 brani di ‘The Life of a Showgirl’ Taylor Swift domina la Billboard Hot...
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18...
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza Here is the text of the...
Povertà assoluta in Italia, oltre 5,7 milioni di persone coinvolte nel 2024 Povertà assoluta in Italia, oltre 5,7...
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza:...
Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere” Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending