
Caldo estremo in 11 città italiane: allerta rossa in aumento, ma da lunedì arriva la svolta
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
L’ondata di calore si intensifica in mezza Italia, ma il dominio dell’anticiclone Scipione è vicino alla fine. In arrivo temporali e calo delle temperature
Italia nella morsa dell’afa: 11 città da bollino rosso. Dopo una giornata rovente sabato, con sei capoluoghi già in allerta, oggi domenica 15 giugno il caldo estremo coinvolge ben 11 città italiane, tutte classificate con il livello massimo di allerta – il bollino rosso – secondo il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute.
I centri più colpiti sono: Bologna, Brescia, Bolzano, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti, Roma e Torino. Il bollino rosso segnala condizioni di emergenza climatica con possibili effetti negativi anche sulla popolazione sana, oltre che sui soggetti fragili come anziani, bambini e persone con patologie croniche.
Accanto alle città in allerta rossa, compaiono tre capoluoghi da bollino arancione – Milano, Verona e Viterbo – e altri 13 con bollino giallo, tra cui Ancona, Napoli, Palermo, Trieste e Venezia.
Scipione cede il passo: in arrivo la “goccia fredda”
Le previsioni meteo però annunciano un cambiamento significativo. L’anticiclone Scipione, responsabile delle temperature elevate degli ultimi giorni, potrebbe cedere già dalla serata di domenica.
Secondo i meteorologi, tra lunedì 16 e martedì 17 giugno si isolerà una massa d’aria fredda in quota, nota come goccia fredda, in discesa da nord verso sud. Questo fenomeno è destinato a influenzare il tempo per buona parte della prossima settimana, con un graduale peggioramento a partire dalle regioni settentrionali, in seguito anche al Centro-Sud.
Il calo termico sarà accompagnato da temporali intensi, grandinate e raffiche di vento su diverse zone della Penisola. Un brusco cambio di scenario, che porrà fine – almeno temporaneamente – all’attuale fase di caldo opprimente.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News13 ore ago
Donald Trump insists: ‘Publish everything’ on the Epstein files, denies links and announces a 10 billion dollar lawsuit
-
In Evidenza13 ore ago
Cina, scandalo “Sorella Rossa”: seduce oltre 1.600 uomini e li filma di nascosto per vendere i video
-
International-News5 ore ago
Netanyahu ill with food poisoning: corruption trial hearing postponed
-
Sport13 ore ago
MotoGP, Gran Premio di Brno: dove vederlo in tv e streaming