
Anthony Albanese rieletto premier: svolta storica per i laburisti in Australia
Confermato per un secondo mandato, è il primo a riuscirci in vent’anni. Una storia politica segnata da una radice italiana e una traiettoria riformista
Anthony Albanese è stato riconfermato Primo Ministro dell’Australia, portando il Partito Laburista alla vittoria e conquistando la maggioranza assoluta. Una svolta politica storica: è il primo leader a ottenere un secondo mandato consecutivo negli ultimi vent’anni. “Servire come vostro Primo Ministro è il più grande onore della mia vita”, ha dichiarato davanti alla folla festante, celebrando una rimonta nei sondaggi fino a poco tempo fa impensabile.
Albanese, 60 anni, si definisce un riformista. Nel 2022 aveva posto fine a quasi un decennio di governi liberali, aprendo una nuova fase per l’Australia. La sua biografia personale si intreccia anche con l’Italia. Nato a Sydney nel 1963, è figlio di un flirt estivo tra sua madre Maryanne, cattolica, e Carlo Albanese, un marittimo italiano conosciuto su una nave diretta nel Regno Unito. Cresciuto convinto che il padre fosse morto prima della sua nascita, ha scoperto la verità solo da adolescente. Dopo la morte della madre, nel 2002, ha intrapreso una lunga ricerca che lo ha portato in Puglia, a Barletta, dove ha incontrato il padre prima della sua scomparsa nel 2014.
Laureato in Economia all’Università di Sydney, Albanese ha aderito al Partito Laburista in giovane età. Eletto in Parlamento per la prima volta nel 1996 a 33 anni, ha ricoperto diversi incarichi governativi, tra cui quello di ministro e, per un breve periodo, di vicepremier. Dal 2019 è leader del partito.
Alla vittoria ha fatto seguito un discorso all’insegna dell’ottimismo e della responsabilità. “In un momento di incertezza globale, gli australiani hanno scelto la determinazione e un governo laburista”, ha dichiarato, ricevendo i primi messaggi di congratulazioni da leader internazionali come il premier britannico Keir Starmer, il segretario di Stato statunitense Marco Rubio e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Con questa conferma, Albanese rafforza la sua posizione sulla scena internazionale e si appresta a guidare una nuova fase del governo laburista, improntata – come ha sempre sottolineato – alla stabilità e alle riforme.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza24 ore ago
Mark Rutte avverte Putin: “Se la Russia attacca la Nato, sarà una guerra diversa”
-
News22 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News22 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca
-
In Evidenza21 ore ago
Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere”