L’intervento slittato per la morte di Jorge Mario Bergoglio si terrà oggi a Palazzo Madama. La premier risponderà alle interrogazioni su economia, migranti, difesa e rapporti...
Confermato per un secondo mandato, è il primo a riuscirci in vent’anni. Una storia politica segnata da una radice italiana e una traiettoria riformista Anthony Albanese...
Il pontefice argentino si è spento a 88 anni nella sua residenza in Vaticano: fu il primo Papa gesuita e latinoamericano della storia, simbolo di apertura,...
Morto a 88 anni l’ex leader del Pasok, protagonista delle riforme che portarono la Grecia nell’eurozona. Accusato in seguito di manipolare i dati statistici per rispettare...
La bozza della dichiarazione finale del vertice Nato di Washington conferma il sostegno all’ingresso di Kiev nell’Alleanza Atlantica Washington – L’Ucraina è sulla strada “irreversibile” verso...
Milei prende le redini della Casa Rosada L’entrata in carica di Javier Milei come presidente dell’Argentina rappresenta un punto di svolta nell’ambito politico del Paese. La...
In una riunione di maggioranza, è stato raggiunto un ampio consenso sul testo di riforma costituzionale riguardante il premierato. Il Ministro per le Riforme Istituzionali, Elisabetta...
Fermo impegno riguardo la riforma costituzionale Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime con fermezza la sua determinazione riguardo alla riforma costituzionale. In un estratto da...
“Probabilmente declasseremmo i rating dell’Italia se dovessimo anticipare un significativo indebolimento delle prospettive di crescita di medio termine del Paese, probabilmente a causa della mancata attuazione...
Stop alla proposta di legge per l’elezione diretta del Presiedente della Repubblica presentata da Fratelli d’Italia. La Camera ha infatti approvato gli emendamenti soppressivi degli articoli...
Stoppata in commissione Affari Costituzionali alla Camera la riforma sul presidenzialismo proposta da Fdi. Sono stati approvati tutti gli emendamenti soppressivi di ogni articolo. A votare...
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge di modifica all’art. 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l’elezione del Senato della Repubblica,...
La prima cosa che serve fare per migliorare la condizione delle carceri italiane è “togliere la disumanità”. Lo dice la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, al...