“Probabilmente declasseremmo i rating dell’Italia se dovessimo anticipare un significativo indebolimento delle prospettive di crescita di medio termine del Paese, probabilmente a causa della mancata attuazione...
Stop alla proposta di legge per l’elezione diretta del Presiedente della Repubblica presentata da Fratelli d’Italia. La Camera ha infatti approvato gli emendamenti soppressivi degli articoli...
Stoppata in commissione Affari Costituzionali alla Camera la riforma sul presidenzialismo proposta da Fdi. Sono stati approvati tutti gli emendamenti soppressivi di ogni articolo. A votare...
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge di modifica all’art. 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l’elezione del Senato della Repubblica,...
La prima cosa che serve fare per migliorare la condizione delle carceri italiane è “togliere la disumanità”. Lo dice la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, al...
Solo dei titoli, senza scendere nei dettagli. In tutto sarebbero otto i punti – o meglio macro aree – che il presidente incaricato Mario Draghi ha...
Trump usa l’ultimo giorno dell’anno per elogiare l’operato della sua amministrazione e lo fa ancora attraverso Twitter, social che il presidente americano predilige. Dalla sua residenza...
Il referendum con le riforme costituzionali fortemente volute dal Presidente turco Recep Tayyip Erdogan, ha incassato la maggioranza dei voti, con pochissimo scarto ed ha consegnato tutti...
”Completiamo l’iter di riordino del Corpo forestale dello Stato nell’Arma dei Carabinieri”. Così il ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina, illustra il decreto legislativo che ha ottenuto il...
Nuovi cortei e mobilitazioni a Parigi ed altre città francesi contro la riforma del codice del lavoro. Secondo la polizia in tutto il Paese hanno manifestato...
“Noi stiamo costruendo un Paese più semplice e più efficiente. L’idea di ridurre alcuni poteri delle Regioni, per esempio in materia di energia e grandi opere,...
Finisce il bicameralismo paritario e viene modificato il Titolo V della Costituzione, con una nuova ripartizione delle competenze legislative tra Stato e Regioni e la cancellazione...
“La nuova legge elettorale, insieme alle riforme costituzionali, consentirà ad una maggioranza parlamentare di poter governare e decidere in tempi certi, e lo sanno benissimo sindaci...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.