
Scontro tra governo e magistratura su migranti. Salvini attacca su riarmo europeo
Meloni critica la sentenza della Cassazione sul caso Diciotti. Salvini contro il progetto di difesa europeo
La tensione tra il governo e la magistratura si intensifica dopo la sentenza della Corte di Cassazione che ha accolto il ricorso dei migranti trattenuti a bordo della nave Diciotti nell’agosto 2018. La Suprema Corte ha stabilito che lo Stato italiano dovrà risarcire i migranti per i danni subiti durante la permanenza forzata, definendo “illegittima” la loro detenzione voluta dal governo giallo-verde, con Matteo Salvini ministro dell’Interno.
La premier Giorgia Meloni ha espresso il suo disappunto su Twitter, criticando il principio di risarcimento e sostenendo che tali decisioni allontanano i cittadini dalle istituzioni. Anche Salvini ha attaccato duramente la sentenza, definendola “vergognosa” e affermando che i giudici dovrebbero pagare di tasca propria per la difesa dei confini.
Intanto, la questione del riarmo europeo crea divisioni nella maggioranza. Salvini si oppone al piano di difesa comune avallato dal Consiglio UE, criticando le dichiarazioni del presidente francese Macron e opponendosi all’uso dei fondi europei per l’acquisto di armi. Tuttavia, Fratelli d’Italia invita alla prudenza, riconoscendo l’importanza di mantenere unito il governo su una linea comune.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World23 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News23 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News22 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi