Solstizio d’inverno: oggi, 21 dicembre 2024 giorno più corto dell’anno
Il giorno più corto dell’anno nell’emisfero boreale segna l’aumento graduale delle ore di luce… ma è anche il giorno dell’inizio della stagione più fredda: l’inverno
Oggi, sabato 21 dicembre 2024, alle 10.21, si verificherà il solstizio d’inverno, un evento astronomico che segna ufficialmente l’inizio della stagione fredda nell’emisfero boreale. Questo giorno rappresenta il momento dell’anno con il minor numero di ore di luce, poiché il Sole raggiunge la sua posizione più bassa nel cielo rispetto all’orizzonte. A partire da oggi, le ore di luce cominceranno progressivamente ad aumentare, portando un lento allungarsi delle giornate.
Differenze tra emisferi: inverno al nord, estate al sud
Mentre per chi vive nell’emisfero boreale il solstizio d’inverno segna l’inizio della stagione più fredda, nell’emisfero australe la data del 21 dicembre segna l’inizio dell’estate. Questo fenomeno è legato all’inclinazione dell’asse terrestre, che provoca una distribuzione diseguale della luce solare tra i due emisferi durante l’anno. Il solstizio d’inverno è un evento che avviene ogni anno, ma la sua data non è fissa: può cadere tra il 20 e il 23 dicembre.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash19 ore ago
Morte misteriosa a Bovalino: uomo trovato senza vita con ferite d’arma da fuoco
-
Meteo24 ore ago
Allerta meteo in Campania: Capri isolata, scuole chiuse in alcune aree
-
Sport23 ore ago
Serie A, l’Inter riparte: vittoria a Venezia, secondo posto in classifica
-
News23 ore ago
Famiglia di Ramy Elgaml contro le violenze: “Il suo nome non sia strumentalizzato”