
Alta pressione, ma gelate in arrivo: il maltempo lascia spazio al freddo artico
Nonostante il ritorno del sole, l’Italia si prepara a affrontare gelate mattutine e temperature sotto la media, causa dell’aria artica proveniente dall’Europa orientale
Dopo la settimana segnata dal maltempo, il sole torna protagonista dei prossimi giorni in Italia, ma con qualche sorpresa. Un’ondata di gelo artico, la più intensa degli ultimi 20 anni per alcune nazioni dell’Europa orientale, sfiorerà il nostro Paese, portando gelate soprattutto al mattino. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, l’alta pressione non è sempre sinonimo di clima mite. In inverno, infatti, l’alta pressione può favorire il freddo, soprattutto nelle pianure, a causa del fenomeno dell’inversione termica. Mentre le temperature salgono in montagna, l’aria fredda, più pesante, tende a concentrarsi nelle valli. In altri casi, l’alta pressione è accompagnata da masse d’aria russe che spingono il gelo artico fino al nostro territorio. Nei prossimi giorni, l’Italia vivrà proprio questa combinazione, con temperature sotto la media, soprattutto al Nord e lungo la fascia adriatica.
Si prevede che le gelate dureranno fino a mercoledì, con temperature che potranno scendere sotto i -3/-4°C in Pianura Padana, un dato che, pur non essendo eccezionale per febbraio, è in controtendenza con i trend globali di riscaldamento. Nonostante il ritorno del freddo, Tedici sottolinea come l’alta pressione non debba essere confusa con il caldo, e come qualche giorno sotto la media termica non annulli il drammatico problema dei cambiamenti climatici. Infatti, mentre il freddo avanza, il riscaldamento globale continua a essere una minaccia.
L’alta pressione garantirà comunque tempo asciutto per tutta la settimana, con alcune eccezioni: possibili piovaschi in Sicilia e un po’ di nuvolosità sparsa. Le temperature giornaliere saliranno oltre i 10-13°C al Centro e raggiungeranno i 16°C al Sud. Al Nord, invece, si inizierà con minime sottozero in pianura e massime freddine intorno ai 5-6°C. Un cambiamento più marcato è previsto non prima del 24-25 febbraio, quando una perturbazione potrebbe portare nuove condizioni meteo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News15 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World18 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News18 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News18 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi