Il 2024 è l’anno più caldo mai registrato: superata la soglia di 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali
Rapporto Copernicus: ondate di calore e precipitazioni record in tutto il mondo. “L’umanità responsabile del proprio destino”, afferma Buontempo
Secondo il rapporto annuale Global Climate Highlights 2024 del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus, l’anno 2024 è stato il più caldo mai registrato a livello globale, con temperature che hanno superato per la prima volta di oltre 1,5°C i livelli preindustriali. La temperatura media globale ha raggiunto i 15,10°C, ovvero 0,72°C in più rispetto alla media del periodo 1991-2020.
Carlo Buontempo, direttore del C3S, ha sottolineato che l’umanità ha la possibilità di cambiare la traiettoria climatica, ma servono azioni rapide e concrete. Il rapporto evidenzia come eventi meteorologici estremi, ondate di calore e forti precipitazioni abbiano causato sofferenza a milioni di persone nel mondo.
Nel 2024 si è assistito anche a un aumento record del vapore acqueo atmosferico e a un picco della temperatura superficiale marina, con conseguenti gravi siccità e incendi in diverse regioni del pianeta.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash20 ore ago
Morte misteriosa a Bovalino: uomo trovato senza vita con ferite d’arma da fuoco
-
Sport24 ore ago
Serie A, l’Inter riparte: vittoria a Venezia, secondo posto in classifica
-
News23 ore ago
Famiglia di Ramy Elgaml contro le violenze: “Il suo nome non sia strumentalizzato”
-
Sport20 ore ago
Serie A, Roma salvata da un rigore di Dovbyk al 98′: 2-2 contro il Bologna