Sciopero 13 dicembre ridotto a 4 ore: provvedimento Salvini, reazione dell’Usb
Il ministro Matteo Salvini firma l’ordinanza per ridurre la durata dello sciopero nei trasporti pubblici locali, mentre l’Usb conferma la mobilitazione di 24 ore
Il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini ha annunciato la riduzione a 4 ore dello sciopero generale previsto per venerdì 13 dicembre nel settore del trasporto pubblico locale (Tpl). “Ho firmato l’ordinanza per ridurre a 4 ore lo sciopero dei trasporti – ha scritto Salvini in un post su X – Il diritto alla mobilitazione deve rispettare anche il diritto alla mobilità di lavoratori, cittadini, studenti e persone in cura, soprattutto in un periodo delicato come quello pre-natalizio”. La decisione mira a limitare i disagi per i cittadini, specialmente in vista delle festività.
La mobilitazione del 13 dicembre: settori coinvolti
Lo sciopero, proclamato dal sindacato Usb, avrà inizio alle 21 di giovedì 12 dicembre e terminerà alle 20.59 di venerdì 13 dicembre, interessando treni, metro, bus, tram, taxi e trasporto marittimo. È escluso il settore aereo, che sciopererà invece il 15 dicembre. Lo sciopero coinvolgerà anche i lavoratori della scuola e il comparto sanità, rendendo la giornata particolarmente critica per molti settori del servizio pubblico.
La risposta dell’Usb: confermata la mobilitazione di 24 ore
Nonostante l’ordinanza firmata da Salvini, il sindacato Usb ha ribadito la sua intenzione di proseguire con lo sciopero di 24 ore, inclusi i trasporti pubblici locali, le ferrovie e il trasporto marittimo. Francesco Staccioli, membro dell’esecutivo nazionale Usb con delega ai trasporti, ha dichiarato che lo sciopero è stato indetto in piena conformità con le normative vigenti, le più restrittive d’Europa. “Abbiamo rispettato tutti i vincoli e adeguato lo sciopero alle indicazioni della commissione di garanzia. Il garante ha giudicato lo sciopero regolare, quindi lo confermiamo”, ha affermato Staccioli.
Il confronto con Salvini: uno scontro politico
Il sindacato Usb considera il provvedimento di Salvini una misura vessatoria e sottolinea che il periodo natalizio è già tutelato dalla cosiddetta “franchigia”, che va dal 18 settembre al 7 gennaio, escludendo ulteriori limitazioni. Staccioli ha ricordato come una situazione simile si sia verificata l’anno scorso, quando il Tar ha dato ragione all’Usb. “Si tratta di uno scontro politico. Il diritto allo sciopero è sacrosanto, e non può essere limitato a piacimento da un ministro”, ha concluso Staccioli, preannunciando che la questione sarà affrontata legalmente e politicamente.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News18 ore ago
Sexual assault allegations against Neil Gaiman: writer under investigation after revelations from eight women
-
International-News18 ore ago
Meta extends fact-checking outside the US: responses to Brazilian authorities
-
International-News16 ore ago
Elon Musk will have a White House office for the new department under Trump
-
International-News19 ore ago
Trump promises to stop the war in Ukraine if he returns to the White House