Connect with us

Published

on

Approvato il provvedimento che regola le recensioni online per ristoranti e strutture turistiche: identificazione degli utenti e trasparenza nelle valutazioni

Il governo ha approvato un importante provvedimento per contrastare il fenomeno delle recensioni false online, un problema che danneggia gravemente ristoranti, alberghi e altre strutture turistiche. L’annuncio arriva direttamente dal ministro del Turismo, Daniela Santanchè, in un videomessaggio sui canali social del suo dicastero: “Un altro passo importante è stato fatto sulla legalità, sulla trasparenza e sulla giustizia”, ha dichiarato.

Secondo il ministro, il nuovo disegno di legge rappresenta un’arma fondamentale per tutelare le piccole e medie imprese del settore turistico, spesso vittime di recensioni manipolate che possono compromettere la loro reputazione e attività. Il cuore del provvedimento prevede l’identificazione obbligatoria di chi scrive una recensione, garantendo che il recensore abbia effettivamente usufruito del servizio o prodotto valutato.

Santanchè ha anche sottolineato la collaborazione con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per la stesura del disegno di legge, finalizzato a combattere pratiche illegali come l’acquisto di pacchetti di recensioni false. “Non ci sarà più concorrenza sleale, grazie a maggiore trasparenza e correttezza”, ha affermato Santanchè.

Il disegno di legge prevede regole precise: solo i consumatori che dimostrano la propria identità e l’effettivo utilizzo del servizio o prodotto potranno rilasciare recensioni, che dovranno essere dettagliate e pubblicate entro 15 giorni dall’esperienza. Le strutture recensite avranno il diritto di replicare e di chiedere la rimozione di recensioni false o ingannevoli.

Inoltre, il provvedimento vieta la compravendita di recensioni e l’influenza delle valutazioni attraverso incentivi. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) sarà incaricata di stabilire codici di condotta per garantire l’autenticità delle recensioni, mentre l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato vigilerà sull’applicazione delle nuove norme.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna

La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna

Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio

Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non...
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste Grecia verso legge sulle 13 ore...
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata...
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia Oro da record, ai massimi storici:...
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio Bambino di 6 anni aggredito da...
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza Hamas a caccia di presunti collaborazionisti...
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo Truffa sul bonus facciate, sequestro da...
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato Operazione “Stella verde”: cinque indagati per...
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente...
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio Femminicidio a Milano, uomo uccide la...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending