
Strage di Rigopiano: rinviata al 3 dicembre la sentenza della Cassazione
La Corte si riserva di decidere su assoluzioni e condanne per la tragedia del 2017. Familiari delle vittime in attesa: “Mai più”
La decisione della Corte di Cassazione sulla strage di Rigopiano è stata rinviata al 3 dicembre. Dopo due giorni di udienza, il presidente della sesta sezione penale, Giorgio Fidelbo, ha comunicato alle parti la necessità di differire la Camera di Consiglio.
Il caso riguarda il tragico evento del 18 gennaio 2017, quando una valanga travolse l’hotel Rigopiano di Farindola, in Abruzzo, uccidendo 29 persone.
Le richieste del Pg
Durante la requisitoria, il sostituto procuratore generale della Cassazione, Giuseppe Riccardi, ha avanzato richieste cruciali:
- Annullamento delle assoluzioni di sei dirigenti della Regione Abruzzo, accusati di disastro colposo.
- Appello bis per Francesco Provolo, ex prefetto di Pescara, condannato a un anno e 8 mesi per rifiuto di atti d’ufficio e falso. Il pg ha chiesto di riesaminare anche le accuse più gravi, tra cui concorso in omicidio colposo e depistaggio.
- Conferma delle condanne già inflitte a dirigenti della Provincia (Paolo D’Incecco e Mauro Di Blasio), all’ex gestore dell’hotel (Bruno Di Tommaso) e a un tecnico comunale (Enrico Colangeli).
Un nuovo processo d’Appello è stato chiesto anche per l’allora sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta, con accuse relative al mancato sgombero dell’hotel. “I segnali di allarme erano molteplici”, ha spiegato il Pg, sottolineando che un’ordinanza di evacuazione avrebbe potuto scongiurare il disastro.
La protesta dei familiari
Anche questa mattina, i familiari delle vittime si sono radunati davanti a Piazza Cavour, esponendo lo striscione con la scritta “Mai Più” e i volti delle 29 persone decedute. Il loro obiettivo resta ottenere giustizia e fare in modo che tragedie simili non si ripetano.
Con il rinvio della sentenza, aumenta l’attesa per un giudizio che potrebbe ridefinire le responsabilità penali e offrire una nuova direzione a una delle vicende più dolorose nella storia recente del Paese.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport22 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano22 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News22 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News12 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre