Meloni da New York: “Flotilla pericolosa e irresponsabile, serve responsabilità”
La premier critica le iniziative della Global Sumud Flotilla e invita opposizione e parlamentari a evitare azioni rischiose. Il governo propone mediazione per Gaza
Da New York, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni interviene oggi, mercoledì 24 settembre, sugli attacchi alla Flotilla. La premier condanna l’iniziativa, definendola “pericolosa e irresponsabile”, e annuncia indagini per chiarire i fatti. “Non c’è bisogno di rischiare la propria incolumità né di infilarsi in un teatro di guerra per consegnare gli aiuti a Gaza – ha detto – il governo italiano e le autorità competenti possono farlo in poche ore”.
Meloni rivolge un richiamo alla responsabilità, soprattutto ai parlamentari italiani coinvolti. “I parlamentari sono pagati per lavorare nelle istituzioni, non per costringere le istituzioni a lavorare per loro”, ha aggiunto. L’opposizione, attacca la premier, sembra spingere per azioni rischiose: “L’Italia dovrebbe mandare navi della Marina Militare e dichiarare guerra a Israele? Voglio risposte serie”, ha detto.
Mediazione italiana: aiuti Flotilla a Gaza tramite Cipro e Patriarcato latino
La premier accusa la Global Sumud Flotilla di agire “più per creare problemi al governo che per consegnare aiuti”. Meloni ha invitato tutte le forze politiche a collaborare per tutelare l’incolumità delle persone e sostenere le istituzioni italiane. Il governo, tramite il ministro Tajani, propone una mediazione: consegnare gli aiuti a Gaza attraverso Cipro e il Patriarcato latino di Gerusalemme, soluzione sulla quale ci sarebbe consenso anche da parte israeliana.
Russia e Ucraina: evitare escalation e trappole di Putin
Riguardo alla Russia, la premier ha avvertito sul rischio di “trappole” da parte di Putin e sull’importanza di evitare escalation, sottolineando la necessità di fare pressione sulla Russia affinché si sieda al tavolo dei negoziati con l’Ucraina.
Gaza e politica interna: mozione sulla Palestina e ruolo dell’opposizione
Sulla mozione di maggioranza sul riconoscimento della Palestina, criticata dal centrosinistra, Meloni ha sollevato dubbi sull’opposizione: “Che difficoltà hanno a chiedere il rilascio degli ostaggi? La proposta del centrodestra mette insieme pressione e indicazioni sul futuro della Palestina senza favorire Hamas”.
Manifestazioni e clima politico: appello alla responsabilità
In merito alle proteste pro-Palestina in Italia, la premier ha denunciato l’uso della sofferenza del popolo di Gaza per attaccare il governo. “Ogni giorno mi danno dell’assassina – ha detto – accuse gravi che contribuiscono a un clima politico deteriorato e pericoloso”. Meloni ha chiuso invitando tutte le forze politiche a responsabilità e serietà nelle azioni e nelle dichiarazioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano24 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News21 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


