Connect with us

Published

on

Approvata a Strasburgo una risoluzione che critica la visita di Orban a Mosca e chiede l’eliminazione delle restrizioni sull’uso di armi occidentali da parte dell’Ucraina

Il Parlamento Europeo ha approvato a maggioranza una risoluzione che sottolinea la necessità di un continuo sostegno dell’UE all’Ucraina. Con 495 voti a favore, 137 contrari e 47 astenuti, il testo presentato da Ppe, S&D, Verdi ed Ecr condanna, tra l’altro, la recente visita del premier ungherese Viktor Orban a Mosca. La risoluzione sottolinea l’irrilevanza dei presunti sforzi di Orban in seguito al bombardamento dell’ospedale pediatrico Okhmatdyt a Kiev e lo accusa di aver violato il principio di “leale cooperazione” tra i Paesi dell’UE. Inoltre, il documento sostiene l’eliminazione delle restrizioni sull’uso dei sistemi di armi occidentali forniti all’Ucraina contro obiettivi militari sul territorio russo.

La Lega, il Movimento Cinque Stelle e i Verdi italiani hanno votato contro la risoluzione. Gli ex alleati nel governo gialloverde Conte uno, sebbene ora su fronti opposti, si sono trovati allineati sulla contrarietà alla risoluzione, insieme agli eurodeputati italiani dei Verdi Cristina Guarda, Leoluca Orlando e Benedetta Scuderi. A favore della risoluzione si sono espressi gli eurodeputati italiani dell’Ecr (Fratelli d’Italia), quelli di Forza Italia e del Pd, con l’eccezione di Cecilia Strada e Marco Tarquinio che si sono astenuti. Lucia Annunziata non ha partecipato al voto. Anche Sandro Gozi di Renew, eletto in Francia, ha votato a favore. Tra i gruppi politici, l’Ecr, il Ppe, Renew, l’S&D e i Verdi/Ale si sono largamente espressi a favore della risoluzione.

La Sinistra si è spaccata in tre: una parte favorevole con la francese Manon Aubry, una contraria con i Cinquestelle, e una terza parte astenuta con Carola Rackete. Largamente contrari, con alcune eccezioni, i Patrioti e l’Europa delle Nazioni Sovrane.

“Fratelli d’Italia ha votato a favore della risoluzione sul supporto all’Ucraina, ribadendo il proprio sostegno a Kiev e al popolo ucraino”, ha dichiarato Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo. Fidanza ha spiegato che, pur criticando le iniziative di Viktor Orban, il suo gruppo ha votato contro il paragrafo della risoluzione che conteneva un attacco strumentale al governo ungherese, ritenendolo non pertinente alle sorti dell’Ucraina. Ha confermato il supporto alle parti riguardanti il piano di pace di Kiev e ha auspicato che l’Ungheria sblocchi i finanziamenti in favore dell’Ucraina.

LE ULTIME NOTIZIE

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna
La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA
La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad
Il tennista azzurro torna in campo contro il greco dopo il ritiro di Shanghai Torna protagonista Jannik Sinner, che oggi,...
Read More
Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi
Tel Aviv sospende le misure contro Gaza dopo la consegna di nuovi corpi da parte di Hamas Israele ha deciso...
Read More
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia
Piogge, temporali e forti venti in arrivo: Protezione Civile lancia allerta È stata diramata oggi un’allerta gialla per maltempo in...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending