
Biden apre a possibilità di ritiro da corsa presidenziale per eventuali motivi di salute
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il presidente degli Stati Uniti considererebbe un passo indietro in caso di problemi medici seri, secondo fonti vicine
Il presidente Joe Biden ha dichiarato di essere aperto alla possibilità di ritirarsi dalla corsa presidenziale in caso di problemi medici significativi, come riportato da fonti attendibili. In un’intervista con Bet News, il presidente ha rivelato che se un medico dovesse informarlo di gravi preoccupazioni per la sua salute, considererebbe seriamente di lasciare la candidatura alle elezioni di novembre, dove è previsto un confronto con l’ex presidente Donald Trump.
Questa apertura rappresenta un netto cambiamento rispetto alle precedenti dichiarazioni di Biden, che aveva indicato di ritirarsi solo se “il Padreterno” glielo avesse chiesto. L’annuncio arriva in un momento di crescente pressione all’interno del Partito Democratico, con molte voci che mettono in dubbio la capacità di Biden di battere Trump e sottolineano l’importanza di garantire una vittoria democratica.
Adam Schiff, deputato democratico e figura di spicco nei processi di impeachment contro Trump, è uno degli esponenti che pubblicamente ha invitato Biden a considerare un passo indietro. Schiff ha enfatizzato che la decisione di ritirarsi spetta esclusivamente al presidente, ma ha sottolineato la necessità di assicurare una leadership forte per il partito.
La spinta interna a Biden è ulteriormente aumentata dai recenti sondaggi negativi. Un’indagine del New York Times ha indicato Trump come favorito in tutti gli stati chiave, mentre un altro studio ha mostrato una perdita di consensi per Biden rispetto alle elezioni precedenti. Alcuni membri del Partito Democratico hanno suggerito che altri candidati potrebbero avere maggiori possibilità di successo contro Trump in determinati stati.
La tensione all’interno del partito è emersa anche in una recente conference call privata tra Biden e alcuni deputati democratici. Durante la chiamata, il presidente è stato criticato per la sua capacità di condurre efficacemente la campagna elettorale. Biden ha risposto bruscamente a uno dei deputati, esortandolo a smettere di sollevare “stupidaggini” e difendendo il suo ruolo di leader della NATO.
La situazione politica continua a evolversi mentre ci avviciniamo alle elezioni, con Biden che cerca di consolidare il sostegno interno e prepararsi per la sfida contro Trump e altri rivali democratici.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati