
Elezioni in Venezuela: vince Maduro, fortissimi dubbi sui risultati
Dopo la proclamazione di Nicolás Maduro come vincitore delle elezioni presidenziali, il risultato ha suscitato reazioni di scetticismo e preoccupazione da parte della comunità internazionale
La dichiarazione della Commissione elettorale venezuelana che proclama Nicolás Maduro vincitore delle presidenziali ha sollevato un’ondata di scetticismo e preoccupazione a livello globale. Maduro, che ha ottenuto il 51% dei voti contro il 44% del candidato dell’opposizione Edmundo González, è stato contestato da numerosi paesi e leader internazionali, che hanno chiesto maggiore trasparenza e un controllo indipendente dei risultati.
Reazioni Globali
Il Segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha espresso preoccupazione per i risultati annunciati, sottolineando la necessità di una “tabulazione dettagliata” dei voti e avvertendo che la comunità internazionale sta monitorando la situazione da vicino. Blinken ha esortato i funzionari venezuelani a garantire la trasparenza del processo elettorale e ha assicurato che la risposta della comunità internazionale dipenderà dalla verifica dei risultati.
In America Latina, le reazioni sono state di cautela e scetticismo. La Colombia, pur mantenendo legami amichevoli con Maduro, ha richiesto una verifica indipendente dei risultati. Il presidente cileno Gabriel Boric ha dichiarato che è “difficile credere” ai risultati ufficiali, mentre il presidente argentino Javier Milei ha condannato il presunto broglio elettorale e invitato le forze armate venezuelane a “difendere la democrazia”.
Anche il ministro degli Esteri peruviano, Javier González-Olaechea, ha accusato il regime di Maduro di tentare una frode e ha richiamato l’ambasciatore del Perù in Venezuela per consultazioni. Costa Rica, Ecuador, Guatemala, Panama, Paraguay, Repubblica Dominicana e Uruguay hanno chiesto un conteggio trasparente da parte di osservatori indipendenti.
Sostegno dagli Alleati di Maduro
Contrariamente alle critiche, i paesi alleati del Venezuela hanno espresso sostegno per Maduro. Russia, Cina, Iran, Cuba, Bolivia e Honduras hanno inviato messaggi di congratulazioni. Il presidente russo Vladimir Putin ha lodato il conteggio dei voti e ha confermato l’ospitalità russa a Maduro. Il Ministero degli Esteri cinese ha definito le elezioni un “successo” e ha ribadito il supporto tra i due paesi. Anche Cuba ha espresso felicitazioni attraverso Raúl Castro, che ha personalmente contattato Maduro.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World23 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News23 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News22 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi