Connect with us

Published

on

Non si placano le manifestazioni a seguito della proclamazione della vittoria di Maduro

Le strade del Venezuela sono state teatro di violenti scontri e manifestazioni di protesta in seguito alla proclamazione di Nicolás Maduro come vincitore delle elezioni presidenziali. In città da Zulia a Bolivar, passando per Caracas, Valencia, Miranda, Aragua e La Guaira, i cittadini hanno espresso il loro dissenso contro i risultati elettorali. Le manifestazioni, iniziate come semplici proteste dai balconi delle case, si sono rapidamente trasformate in scontri diretti con le forze dell’ordine.

Il bilancio degli scontri è pesante: due persone sono state confermate morte e 46 sono state arrestate. Tra i danni causati, cinque statue di Hugo Chávez, predecessore di Maduro, sono state abbattute, e diversi giganteschi cartelloni elettorali sono stati incendiati. Punti cruciali come l’aeroporto di Maiquetía sono stati occupati dai manifestanti.

Le violenze hanno visto la partecipazione di numerosi gruppi e si sono estese in tutto il Paese, con arresti concentrati principalmente a Barinas e Anzoátegui, ma anche nel Distretto della Capitale, ad Aragua, Zulia, Carabobo, Miranda e Mérida. Foro Penal, un’organizzazione per i diritti umani, ha confermato l’arresto di 46 persone, mentre i social media riportano ulteriori decessi, non ancora verificati ufficialmente, secondo quanto riferito da El País.

La Difesa venezuelana ha comunicato che 23 membri delle Forze armate nazionali bolivariane sono rimasti feriti, alcuni di loro da armi da fuoco. Il ministro della Difesa, Vladimir Padrino, ha chiesto calma e ha sottolineato che il Venezuela non deve tornare ai periodi di crisi del 2014, 2017 e 2019. Padrino ha esortato i cittadini e le forze politiche a mantenere la calma e a rispettare la volontà espressa dal popolo nelle urne, per garantire la pace nel Paese.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending