
Nuovo sabotaggio in Francia: nel mirino comunicazioni e ferrovie
Atti vandalici contro l’operatore telefonico SFR e sabotaggi alla rete ferroviaria TGV scatenano preoccupazione in Francia. Un arresto legato all’estrema sinistra e indagini in corso
Nella notte scorsa, sei dipartimenti francesi sono stati teatro di atti vandalici mirati contro le strutture dell’operatore telefonico SFR. I dipartimenti colpiti sono stati l’Aude, Bouches-du-Rhône, Drôme, Hérault, Meuse e Oise. Secondo quanto riportato da Bfmtv, le autorità non hanno ancora ricevuto rivendicazioni per questi attacchi e non è chiaro il numero di utenti colpiti. La situazione rimane fluida, con le indagini in corso per comprendere l’entità e l’impatto dei danni causati.
Arresto e Possibili Legami con l’Estrema Sinistra
Parallelamente agli attacchi contro le infrastrutture telefoniche, si segnala un primo arresto relativo ai sabotaggi che hanno colpito la rete ferroviaria TGV il giorno dell’inaugurazione dei Giochi Olimpici. Secondo Le Figaro, un attivista di estrema sinistra è stato arrestato ieri presso una sede della SNCF, le ferrovie francesi, a Oissel (Seine-Maritime). L’uomo, un 28enne con precedenti per accesso abusivo ai siti della SNCF, è stato trovato in possesso di “chiavi d’accesso” ai locali tecnici, “pinze taglienti” e un “mazzo di chiavi universali”, oltre a letteratura legata all’estrema sinistra.
Indagini e Reazioni delle Autorità
Le indagini sono ancora in corso e, al momento, non ci sono prove concrete che colleghino direttamente l’arrestato ai sabotaggi di venerdì scorso. Tuttavia, il ministro dell’Interno francese dimissionario, Gérald Darmanin, ha annunciato l’identificazione di “un certo numero di profili” sospettati di essere coinvolti negli attacchi. Darmanin ha sottolineato che i sabotaggi sono stati “volontari, molto precisi e estremamente ben mirati”, caratteristiche che, secondo lui, sono tipiche dell’estrema sinistra.
Ospite di France 2, Darmanin ha precisato che è essenziale determinare se i profili sospettati siano stati “manipolati” o se abbiano agito autonomamente. Le indagini proseguono per fare chiarezza su questi eventi e per identificare eventuali legami tra i sabotaggi e i gruppi estremisti.
Ripristino e Sicurezza
Oggi, i treni circolano nuovamente normalmente e le autorità stanno lavorando per garantire la sicurezza e prevenire ulteriori incidenti. Le forze dell’ordine e le agenzie di sicurezza sono impegnate a monitorare la situazione e a proteggere le infrastrutture critiche del paese.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport24 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano24 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News24 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News14 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre