
Morte di Ebrahim Raisi: incertezza politica e prossimi scenari in Iran
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
L’incidente mortale del presidente iraniano scuote la politica iraniana ma non dovrebbe cambiare la linea della Repubblica Islamica
La morte del presidente iraniano Ebrahim Raisi in un incidente in elicottero ha innescato una transizione di leadership in Iran, con i funerali iniziati stamattina a Tabriz. Gli analisti prevedono che il cambio di presidente, previsto entro due mesi, non comporterà modifiche significative alla politica della Repubblica Islamica.
Raisi, descritto dai media ufficiali come un esecutore delle direttive del leader supremo Ali Khamenei, è morto a causa di un guasto tecnico. Tuttavia, il tempismo del suo decesso, avvenuto durante le crescenti tensioni tra Iran e Israele e nel mezzo della guerra a Gaza, ha sollevato dubbi e preoccupazioni.
Ali Vaez, direttore dell’Iran Project presso l’International Crisis Group, ha dichiarato che “le vecchie regole del gioco sono saltate” tra Iran e Israele e che la morte di Raisi aggiunge incertezza, aumentando i rischi di errori di calcolo. Hamidreza Azizi, esperto del German Institute for International and Security Affairs, ha evidenziato la vulnerabilità percepita dell’Iran, temendo che i suoi avversari possano sfruttare la situazione.
Nonostante l’incidente, è improbabile che l’Iran cambi la sua posizione regionale o la sua rivalità con Israele. Le politiche chiave sono stabilite dalla Guida Suprema e controllate dai Guardiani della Rivoluzione, lasciando all’esecutivo un ruolo meramente attuatore.
Afifeh Abedi, ricercatrice presso il Center for Strategic Research di Teheran, ha affermato che il successore di Raisi sarà scelto in continuità con l’attuale linea politica. Le candidature saranno limitate e probabilmente emergerà una figura conservatrice, vicina a Khamenei e ai Guardiani della Rivoluzione. Abedi ha sottolineato che le elezioni presidenziali, previste per il 28 giugno, non porteranno a cambiamenti significativi, con il sistema politico-religioso dell’Iran che cercherà di mantenere la stabilità.
Sul fronte dell’incidente, Abedi ha suggerito che potrebbe essere stato causato da condizioni meteorologiche avverse e da un elicottero inadeguato, ma ha anche menzionato la possibilità di sabotaggio, data l’ambiguità e i precedenti episodi simili.
Mentre il paese si prepara alle nuove elezioni, rimane da vedere chi prenderà il posto di Raisi e come si evolverà la situazione politica in Iran.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News5 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
In Evidenza22 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
News11 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
-
Primo Piano10 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità