Connect with us

Published

on

Le prossime settimane vedranno un brusco cambiamento delle condizioni meteorologiche, con aria fredda dal Nord Europa e precipitazioni diffuse su tutto il territorio italiano

Secondo le previsioni di Andrea Garbinato, responsabile della redazione del sito iLMeteo.it, l’Italia si prepara a un ritorno dell’inverno nel weekend e potenzialmente fino al 25 aprile, se non addirittura fino al 1 maggio. Un’improvvisa irruzione di aria fredda proveniente dal Nord Europa porterà temperature sotto la media del periodo e temporali diffusi su tutto il territorio italiano.

Nel dettaglio, nelle prossime ore è previsto un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche, con precipitazioni che si estenderanno da Nord a Sud. Le regioni centrali e il Sud peninsulare saranno particolarmente colpiti, con la possibilità di neve oltre i 1200 metri sugli Appennini. I temporali saranno più intensi sul versante adriatico e verso il Basso Tirreno, mentre al Nord-Ovest e in Sicilia si potranno osservare ampie schiarite e periodi asciutti.

Le temperature massime non supereranno i 19°C neanche al Sud, con un’eccezione per la Sicilia dove si potranno raggiungere i 23-24°C a Siracusa e Catania. Al Nord, le massime scenderanno invece a valori simili a quelli invernali, con appena 12°C previsti a Bologna e Venezia.

Il maltempo si sposterà verso la Grecia venerdì, ma colpirà ancora il Sud e il Medio Adriatico. Le condizioni meteo peggioreranno anche in Sicilia, con qualche rovescio e il rinforzo del vento. Sul Medio Adriatico è attesa la neve nelle zone interne, mentre al Nord e nel resto del Centro si vivrà una tregua meteorologica con un miglioramento delle condizioni atmosferiche.

Il weekend sarà caratterizzato da un mix di aprile e gennaio, con temperature simil-invernali decisamente sotto la media del periodo. Si prevede l’arrivo di un secondo impulso freddo dal Nord Europa con fenomeni più diffusi al Centro e con nevicate più consistenti sull’Appennino Centrale oltre i 1000 metri. Anche su parte del settentrione e localmente sul settore meridionale ci saranno locali temporali, mentre su Sardegna, Sicilia e Nord-Ovest sono previste ampie schiarite.

In sintesi, il periodo sarà caratterizzato da frequenti temporali e vento, con temperature al di sotto della media stagionale. La calma piatta dello scorso weekend sarà solo un ricordo lontano, mentre la Primavera in Italia mostrerà il suo volto più freddo e tempestoso.

Dettagli giornalieri

  • Giovedì 18: Piovoso al Nord con rovesci su Emilia Romagna, Lombardia e Triveneto. Al Centro molto instabile con rovesci. Al Sud tempo instabile con temporali, soprattutto sulle regioni peninsulari.
  • Venerdì 19: Soleggiato al Nord, con nubi in aumento al Nord-Est. Al Centro maltempo su Abruzzo e Molise al mattino, poi schiarite. Al Sud tempo instabile con temporali diffusi fino a metà pomeriggio.
  • Sabato 20: Soleggiato al Nord, con nubi al Nord-Est e locali rovesci. Al Centro ancora maltempo. Al Sud tempo buono inizialmente, poi peggiora dalla sera.

La tendenza indica un ulteriore impulso scandinavo con tempo perturbato e freddo persistente almeno fino al 25 aprile, con possibili rovesci sparsi su tutto il territorio italiano.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending