Connect with us

Published

on

Lo sciopero proclamato il 23 e 24 marzo da alcune sigle sindacali autonome nel Gruppo Fs Italiane potrebbe causare cancellazioni e ritardi sui treni regionali, Intercity e Frecce di Trenitalia, con possibili impatti anche su Italo e Trenord

Questo fine settimana, dal 23 al 24 marzo, si prospettano disagi per chi utilizza il treno in Italia, a causa di uno sciopero nazionale indetto da alcune sigle sindacali autonome che coinvolge il personale del Gruppo Fs Italiane. La mobilitazione, programmata per iniziare alle 21 di sabato e terminare alle 21 di domenica, potrebbe comportare cancellazioni totali e parziali dei servizi ferroviari, interessando Frecce, Intercity e treni Regionali gestiti da Trenitalia, e potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione complessiva dei treni.

Il Gruppo Fs Italiane, in una nota informativa, ha avvertito che gli effetti dello sciopero, inclusi ritardi e cancellazioni, potrebbero manifestarsi anche prima dell’inizio ufficiale dell’agitazione sindacale e persistere oltre la sua conclusione. Tuttavia, alcune corse nazionali, per legge, saranno garantite da Trenitalia, con un elenco consultabile sul sito dell’azienda. Anche i treni regionali nelle fasce orarie più affollate, comprese quelle tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21, saranno operativi.

Trenitalia consiglia a tutti i passeggeri di informarsi preventivamente prima di recarsi in stazione e, se possibile, di considerare la possibilità di riprogrammare il proprio viaggio. È possibile ottenere informazioni aggiornate sui collegamenti e sui servizi attivi attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo Fs Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21 e presso le biglietterie, gli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, le self-service e le agenzie di viaggio convenzionate.

LE ULTIME NOTIZIE

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna
La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA
La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad
Il tennista azzurro torna in campo contro il greco dopo il ritiro di Shanghai Torna protagonista Jannik Sinner, che oggi,...
Read More
Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi
Tel Aviv sospende le misure contro Gaza dopo la consegna di nuovi corpi da parte di Hamas Israele ha deciso...
Read More
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia
Piogge, temporali e forti venti in arrivo: Protezione Civile lancia allerta È stata diramata oggi un’allerta gialla per maltempo in...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending