Connect with us

Published

on

Il maltempo persiste in Italia con l’allerta rossa ancora attiva in Veneto, e allerta arancione in Emilia Romagna. Milano sotto allerta gialla. Situazione in costante monitoraggio nelle altre regioni colpite

Il maltempo continua a colpire l’Italia, con il Veneto ancora in prima linea e sotto allerta rossa per le condizioni meteorologiche avverse. La pioggia persiste nonostante il progressivo miglioramento annunciato. Anche l’Emilia Romagna è interessata da allerta arancione in alcune zone.

Nel Veneto, la pioggia ha causato disagi e ha innalzato il livello dei fiumi, soprattutto nella zona di Vicenza. Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso un avviso di criticità valido fino alle 20 di oggi primo marzo. Nel dettaglio, l’allerta rossa per criticità idrogeologica è confermata nel bacino del Basso Brenta – Bacchiglione, soprattutto nella bassa padovana.

Le previsioni per la giornata indicano un miglioramento graduale delle condizioni meteorologiche, ma si prevede ancora una fase di tempo moderatamente perturbato con precipitazioni diffuse, a tratti moderate. La neve potrebbe cadere a quote relativamente basse, aumentando il rischio di accumuli.

In Emilia Romagna, diverse zone sono sotto allerta arancione e gialla per possibili criticità idrauliche e idrogeologiche. La situazione è costantemente monitorata, e al momento non emergono problemi significativi.

Anche Milano è interessata dall’allerta gialla in Lombardia. Il Centro operativo comunale della Protezione Civile è attivo per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro, coordinando eventuali interventi in città.

In Toscana, è stata emessa un’allerta gialla per rischio idrogeologico su diverse aree, con precipitazioni sparse previste durante la giornata.

Il Lazio è sotto allerta gialla, con precipitazioni sparse, rovesci, o brevi temporali, soprattutto sulle zone meridionali.

Il maltempo continua a richiedere il massimo livello di attenzione e monitoraggio da parte delle autorità locali e della Protezione Civile. La popolazione è invitata a seguire gli aggiornamenti e a adottare le misure di precauzione necessarie.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending