Connect with us

Published

on

Solo il 62% dei leader aziendali accoglie con favore l’intelligenza artificiale. Lo stesso vale per poco più del 50% dei dipendenti. Il 23% nello specifico, non è sicuro che la propria organizzazione metta gli interessi dei dipendenti al di sopra dei propri quando implementa l’intelligenza artificiale.

Questi sono i dati emersi dall’ultimo studio globale di Wordkday Inc, leader nelle applicazioni cloud aziendali per la finanza e le risorse umane. Ciò che è evidente è un divario di fiducia nell’Ai sul posto di lavoro che si accentua quando si parla di responsabilità e scetticismo da parte dei dipendenti nei confronti dei colleghi della leadership.

Vediamo insieme cosa ne pensano.

I risultati dello studio

Il 70% dei leader aziendali concorda che l’intelligenza artificiale dovrebbe essere sviluppata in modo da consentire facilmente la revisione e l’intervento umano. Il 42% dei dipendenti ritiene che la propria azienda non abbia una chiara comprensione di quali sistemi dovrebbero essere completamente automatizzati. E, ancora, 3 dipendenti su 4 affermano che la propria organizzazione non collabora alla regolamentazione dell’Ai e 4 dipendenti su 5 affermano che la loro azienda non ha ancora condiviso le linee guida sull’uso responsabile dell’IA.

“Non si può negare che l’intelligenza artificiale offra immense opportunità per la trasformazione aziendale – ha affermato Jim Stratton, Chief Technology Officer di Workday -. Tuttavia, la nostra ricerca mostra che leader e dipendenti mancano di fiducia e di comprensione delle intenzioni delle loro organizzazioni riguardo all’implementazione dell’intelligenza artificiale sul posto di lavoro. Per contribuire a colmare questo divario di fiducia, le organizzazioni devono adottare un approccio globale alla responsabilità e alla governance dell’IA, con un occhio al sostegno delle politiche per aiutare a trovare il giusto equilibrio tra innovazione e fiducia”.

Mancanza di fiducia

Quando si parla di intelligenza artificiale la preoccupazione cresce e la mancanza di fiducia è l’elemento principale sul quale si basa la paura. Se il 62% dei leader accoglie con favore l’adozione dell’Ai nella propria organizzazione e la stessa percentuale di leader è fiduciosa che la propria organizzazione garantirà che l’AI venga implementata in modo responsabile e affidabile, a livello dei dipendenti, tale cifra scende rispettivamente al 52% e al 55%.

“Gli standard etici nell’uso dell’intelligenza artificiale e del machine learning sono vitali per il successo a lungo termine. Man mano che introduciamo sempre più tecnologie di intelligenza artificiale, ci concentriamo sulla creazione di fiducia con clienti e dipendenti – ha affermato Dan Cohen, chief information officer e direttore delle operazioni presso The Amenity Collective -. Il nostro obiettivo è creare una cultura, al centro del nostro marchio, che adotti l’intelligenza artificiale e consenta a ogni persona nella nostra azienda di utilizzarla per fare la cosa giusta per i nostri clienti. Mi congratulo con l’impegno di Workday nel comprendere e affrontare il sentimento di leader e dipendenti in modo da poter lavorare per colmare il divario di fiducia nell’intelligenza artificiale”.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending