Connect with us

Published

on

La Fondazione Musei Civici di Venezia ha annunciato la scoperta di un dipinto di Andrea Mantegna (1431-1506) nei depositi del museo Correr di Venezia. Si tratta di un piccolo dipinto su tavola dal titolo ‘Madonna col Bambino Gesù, San Giovanni Battista fanciullo e sei sante’, parte della collezione lasciata alla città di Venezia da Teodoro Correr nel 1830. L’opera, fortemente degradata, è attualmente sottoposta a un complesso processo di restauro.

Il dipinto sarà presto sottoposto all’analisi degli studiosi per valutarne l’autenticità e determinare se l’opera è stata ideata e disegnata direttamente da Andrea Mantegna o se è frutto dell’esecuzione pittorica di uno dei suoi allievi. Nel corso del 2024, l’opera sarà oggetto di iniziative espositive e di ricerca tra Villa Contarini a Piazzola sul Brenta e il Museo Correr di Venezia.

Il Restauro e le Indagini Tecniche

Il dipinto, che necessitava di un attento restauro a causa del degrado e delle ridipinture subite nel tempo, ha rivelato segni di qualità pittoriche straordinariamente alte durante l’analisi. Grazie al sostegno della Fondazione G. E. Ghirardi, il dipinto sta emergendo come un possibile tesoro nascosto.

Durante le indagini radiografiche e riflettografiche, è emerso che il dipinto è incompiuto. Sembra che l’artista abbia abbandonato l’opera a un passo dal completamento. Il dipinto è stato eseguito su un cartone forato, utilizzato per trasferire il disegno su due tavole differenti. L’opera è quasi identica a un dipinto conservato nel Museo Isabella Stewart Gardner di Boston, attribuito a Mantegna e commissionato dalla famiglia Gonzaga nel tardo Quattrocento.

Domande Aperte sulla Committenza e sulla Storia del Dipinto

Restano aperte molte domande sulla committenza dell’opera, il motivo per cui furono commissionati due dipinti quasi identici e i dettagli sulla sua storia, inclusi i passaggi che hanno portato il dipinto a giungere a Venezia nelle mani di Teodoro Correr tra il Settecento e l’Ottocento.

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha espresso la sua gioia per la scoperta e ha ringraziato il personale della Fondazione Musei Civici per l’eccezionale ritrovamento. La presidente della Fondazione Musei Civici di Venezia, Mariacristina Gribaudi, e il presidente della Fondazione G.E. Ghirardi Onlus, Giorgio Orsoni, hanno condiviso la soddisfazione per questa importante scoperta che arricchisce il patrimonio artistico di Venezia.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending