Connect with us

Published

on

L’autunno Porta Instabilità

L’autunno si è fatto sentire in Italia, con previsioni meteo che indicano un periodo di instabilità che dovrebbe protrarsi fino ai primi giorni di novembre. Le perturbazioni atlantiche raggiungono il nostro Paese senza ostacoli, portando cambiamenti climatici significativi.

Influenza del Ciclone Medusa

Nella giornata odierna, il ciclone Medusa continuerà a influenzare il tempo in molte regioni italiane con piogge e occasionali temporali. Tuttavia, da domenica, la pressione atmosferica tenderà temporaneamente ad aumentare, portando un miglioramento delle condizioni meteorologiche, con maggiore presenza di sole, temperature notturne più fredde e clima più mite durante il giorno, specialmente al Centro-Nord.

L’Arrivo di una Serie di Perturbazioni

La tregua climatica, tuttavia, non sarà di lunga durata. Si prevede che un vortice ciclonico tra le Isole Britanniche e l’Islanda influenzerà il clima dell’Europa centro-occidentale e meridionale. Questo vortice si abbasserà di latitudine, inviando una serie di perturbazioni che colpiranno quasi tutte le regioni italiane. Questo scenario è tipico dell’apertura della “porta atlantica.”

Settimana di Instabilità in Arrivo

A partire da martedì 24 ottobre, la prima perturbazione interesserà il Nord e la Toscana, estendendosi successivamente al Lazio. Nel corso dei giorni successivi, altri fronti perturbati si susseguiranno, mettendo a rischio le condizioni meteorologiche in Italia, inclusi i festeggiamenti di Halloween.

Venti Forti e Mareggiate

Un aspetto importante da considerare sarà il vento. Queste perturbazioni saranno spinte da forti venti di Libeccio e Scirocco. Nella prossima settimana, sono previsti venti di burrasca tra il Mar Ligure e l’alto Mar Tirreno, con raffiche fino a 70-80 km/h, che daranno origine a importanti mareggiate lungo le coste.

Variazioni di Temperatura

Nel mezzo di questa sequela di eventi climatici, le temperature subiranno fluttuazioni in base alle condizioni atmosferiche e ai venti dominanti. Con i venti caldi di Scirocco, le temperature massime tendono ad aumentare nuovamente, rimanendo al di sopra delle medie stagionali.

NEL DETTAGLIO

Sabato 21. Al nord: tempo diffusamente instabile. Al centro: rovesci o temporali su Umbria, Toscana e Lazio. Al sud: piogge e temporali a carattere sparso.

Domenica 22. Al nord: nebbie mattutine e cielo poco nuvoloso. Al centro: nubi irregolari. Al sud: qualche pioggia sulle coste del basso Tirreno, sole altrove.

Lunedì 23. Al nord: soleggiato, ma peggiora in Liguria. Al centro: bel tempo. Al sud: cielo sereno o poco nuvoloso.

Tendenza: da martedì raffica di perturbazioni con maltempo a più riprese.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending