
Allerta meteo in Italia: Liguria e Toscana in arancione, altre regioni in giallo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Liguria e Toscana sotto allerta arancione, altre regioni in giallo
Oggi, 24 ottobre 2023, l’Italia è colpita da avverse condizioni meteorologiche. Le regioni della Liguria e della Toscana sono sotto allerta meteo arancione a causa di temporali e rischio idrogeologico. Allo stesso tempo, diverse altre regioni, tra cui l’Emilia-Romagna, il Friuli Venezia Giulia, la Lombardia, il Lazio, la Marche, il Molise, l’Umbria, il Piemonte, il Trentino Alto Adige e il Veneto, sono soggette a un’allerta gialla sia per temporali che per rischio idrogeologico e idrico.
Liguria e Toscana: Allerta Arancione
La Liguria e la Toscana affrontano un’allerta meteo di livello arancione a causa di temporali e rischio idrogeologico. Si prevedono forti precipitazioni e la possibilità di situazioni idrogeologiche critiche in queste regioni.
Altre Regioni: Allerta Gialla
Numerose altre regioni italiane sono sotto allerta meteo di livello giallo, indicando un grado di rischio inferiore rispetto all’allerta arancione ma comunque significativo. Le regioni interessate dall’allerta gialla includono l’Emilia-Romagna, il Friuli Venezia Giulia, la Lombardia, il Lazio, la Marche, il Molise, l’Umbria, il Piemonte, il Trentino Alto Adige e il Veneto.
Dettagli delle Allerte
- Lazio: Allerta gialla per il vento. Si prevedono forti venti meridionali con raffiche fino a burrasca forte nelle zone appenniniche per le prossime 24-36 ore. Previste anche precipitazioni diffuse, possibilmente temporalesche, rovesci intensi, grandinate e forti raffiche di vento.
- Toscana: Allerta arancione per temporali forti e rischio idrogeologico, eccetto le zone sud-orientali e le isole. Alcune zone centrali e meridionali sono anche soggette a un’allerta gialla per temporali forti e rischio idrogeologico.
- Friuli Venezia Giulia: Allerta gialla per pioggia, temporali e possibili mareggiate nelle prossime ore. Prevista una situazione atmosferica instabile con piogge moderate o abbondanti, temporali locali e possibili fenomeni intensi.
- Veneto: Perturbazione associata al transito di una saccatura. Previste precipitazioni diffuse, localmente abbondanti, specialmente su zone montane e pedemontane, con possibilità di rovesci o temporali locali, anche intensi.
Si consiglia alla popolazione di prestare attenzione alle condizioni meteorologiche, seguire le direttive delle autorità locali e prendere le precauzioni necessarie per affrontare le avverse condizioni atmosferiche.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash9 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News22 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News23 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
News22 ore ago
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente