
Ondata di caldo torrido in Italia: 16 città in allerta massima
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Bollettino del ministero della Salute indica 16 città con bollino rosso
Nella giornata di oggi, 16 luglio, l’Italia è colpita da un’ondata di caldo torrido, con temperature da record, soprattutto nelle regioni del Centro-Sud. Il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute segnala che ben 16 città sono in allerta massima con il bollino rosso. Queste città sono: Roma, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti e Viterbo.
Situazione anomala e prolungata secondo gli esperti
Il climatologo Luca Mercalli commenta che l’ondata di calore che sta colpendo l’Italia è anomala, soprattutto per la sua durata eccezionale, con due settimane continue di caldo nelle aree del Centro-Sud. Un’importante massa di aria calda, derivante dall’anticiclone di origine africana che si sviluppa dal Sahara, si è estesa attraverso tutto il Mediterraneo fino a raggiungere il Sud Italia. In Algeria, si sono registrate temperature di 47-48 gradi.
Previsioni sul picco di calore nelle diverse regioni
Nel Nord Italia, il culmine del caldo è previsto tra lunedì e martedì, ma si prevede che le temperature non superino il record precedente di 43 gradi registrato a Forlì nell’agosto 2017. Tuttavia, le temperature dovrebbero rimanere elevate, oscillando tra i 36 e i 37 gradi, rendendo il caldo scomodo a causa dell’umidità.
Al Centro-Sud, il picco del caldo è atteso per giovedì e nel corso del fine settimana. A partire dalla Toscana, ma soprattutto in Sardegna, Sicilia e Puglia, le temperature potrebbero superare abbondantemente i 40 gradi. Gli esperti non escludono la possibilità che venga superato il record di temperatura di 48,8 gradi registrato a Siracusa nell’agosto 2021, ma sarà necessario monitorare attentamente l’evolversi della situazione per confermare questa ipotesi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News18 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News19 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash22 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash5 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.