
Italia colpita da un’ondata di caldo africano: città in allerta anche oggi
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Bollino rosso e arancione: le città più colpite
Un’ondata di caldo africano sta influenzando il clima italiano, con temperature che potrebbero battere i record in diverse zone del Paese. Il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute ha indicato 16 città con bollino rosso, tra cui Roma, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, e Palermo. Altre nove città hanno ricevuto il bollino arancione, mentre nessuna delle 27 città monitorate ha il bollino verde.
Proiezioni meteorologiche e durata dell’ondata di calore
Secondo il meteorologo Andrea Giuliacci, l’alta pressione dell’Anticiclone Nord-Africano si manterrà per almeno altri 7-8 giorni, portando ad un aumento del caldo. Le temperature massime potrebbero raggiungere i 30-38 gradi in gran parte del Paese, con punte di 39-40 gradi al Sud e alle Isole. Si prevede un’ulteriore intensificazione del caldo nella prima parte della prossima settimana, con picchi di 40 gradi e possibili punte fino a 44-45 gradi al Centro-Sud e alle Isole.
Impatto e durata dell’ondata di calore
L’ondata di calore attuale è considerata anomala per la sua durata, con due settimane continue di temperature elevate nelle aree del Centro-Sud. Secondo il climatologo Luca Mercalli, l’anticiclone di origine africana ha portato aria calda dal Sahara, attraversando il Mediterraneo e dilatandosi sulla Spagna prima di raggiungere il Sud Italia. Nel Nord Italia, il picco del caldo è previsto tra lunedì e martedì, con temperature attese intorno ai 36-37 gradi. Nel Centro-Sud, il culmine è previsto per giovedì e il fine settimana, con temperature che potrebbero superare i 40 gradi, in particolare in Toscana, Sardegna, Sicilia e Puglia.
Attenzione mediatica internazionale per il calore in Italia
L’ondata di caldo in Italia ha attirato l’attenzione dei media internazionali. Testate come il Times di Londra, la Bbc, la Cnn e il Guardian hanno riportato la notizia dell’allerta e delle temperature record nelle 16 città italiane. Roma, Firenze e Bologna, mete turistiche famose in tutto il mondo, sono state menzionate come città particolarmente colpite.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)