Emergenza incendi in Calabria: il rischio per le abitazioni cresce

La maggior parte degli incendi è dolosa, il vento caldo favorisce la propagazione delle fiamme
Riassunto 1: Migliaia di ettari di vegetazione sono andati in fumo in Calabria a causa di incendi di natura dolosa, con il rischio che le fiamme si avvicinino sempre di più alle abitazioni, mettendo a serio pericolo la popolazione. Le squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate nel tentativo di spegnere 77 roghi attivi in tutta la regione, ma la situazione è critica nel reggino, in particolare nei comuni di Montebello Jonico, Saline Joniche, Cardeto e San Giovanni di Sambatello, dove il vento caldo crea condizioni ideali per l’avanzamento delle fiamme.
Interventi delle autorità e supporto da altre regioni
Riassunto 2: Oltre alle squadre dei Vigili del Fuoco, sono mobilitate squadre di Calabria Verde, un elicottero regionale con Canadair, volontari della Protezione Civile e uomini dell’Esercito per contrastare gli incendi in Calabria. Sono stati richiesti ulteriori aiuti al Centro operativo nazionale di Roma, con l’invio di squadre da Messina e due moduli operativi di colonna mobile dalla Campania e dal Lazio, per un totale di 35 persone provenienti da fuori regione. L’emergenza continua a essere estremamente seria, e le autorità stanno cercando di contenere gli incendi per evitare danni alle abitazioni e alla popolazione locale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News21 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
International-News21 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Sport21 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano7 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


