
Spreco alimentare, Ue: sui cibi arriva indicazione ‘spesso buono oltre’
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Commissione Europea ha proposto di aggiungere la frase “spesso buono oltre” all’attuale dicitura “da consumare preferibilmente entro” sull’etichetta dei prodotti alimentari, al fine di ridurre gli sprechi alimentari.
Tuttavia, la Coldiretti, l’associazione degli agricoltori italiani, ha messo in guardia sull’importanza di mantenere la dicitura attuale del Termine Minimo di Conservazione (Tmc), che indica la data fino alla quale il prodotto alimentare mantiene le sue caratteristiche organolettiche, gustative e nutrizionali.
La Coldiretti ha sottolineato che il Tmc differisce dalla data di scadenza, che indica il momento in cui un prodotto non può più essere commercializzato e si applica solo ai prodotti preconfezionati che hanno una durata di conservazione inferiore a 30 giorni. La Coldiretti ha enfatizzato che la lotta agli sprechi alimentari non dovrebbe compromettere la qualità dei prodotti alimentari, soprattutto in Italia, dove il Made in Italy è sinonimo di eccellenza, con numerose specialità tradizionali e biologiche, e una minor presenza di residui chimici negli alimenti.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)